Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Report delle attività istituzionali n. 24 del 27 giugno 2011

a cura del Servizio rapporti istituzionali

Assemblea della Camera
Legge Comunitaria 2010
Martedì 28 giugno proseguirà la discussione del disegno di legge 4059-A/R (già approvato dal Senato) - Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2010. Relatore l’on. Pini, Lega Nord.
Verrà discusso anche il documento collegato Doc. LXXXVII 3-A/R – Relazione sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2009. Relatore l’on. Fucci, PdL.
Collegamento Rioveggio – Variante di valico
Giovedì 30 giugno verrà discussa l’interpellanza n. 2-01134 dell’on. Raisi (FLI) relativa alla realizzazione del collegamento fra il casello di Rioveggio e la Variante di valico, sull’Autostrada A1.
Assemblea del Senato
Semplificazione Pubblica amministrazione
Martedì 28 giugno inizierà la discussione del disegno di legge n. 2243 - Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l'emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione. Relatore il sen. Pichetto Fratin, PdL.
Commissioni della Camera
Provvedimenti in esame
Assetto societario della Società Anas
Mercoledì 29 giugno la Commissione Ambiente e lavori pubblici, in sede referente, proseguirà l’esame del testo unificato delle proposte di legge 3081, 3673, 4164 e 4217 – Riorganizzazione dell’assetto societario e delle funzioni della Società Anas SpA. Relatore. Dussin, LNP. È previsto l’esame degli emendamenti presentati,
Autorità per la gestione dei servizi stradali
Martedì 28 giugno la Commissione Trasporti, in sede referente, proseguirà l’esame della proposta di legge n. 4337 - Istituzione dell'Autorità per la regolazione della gestione di reti, infrastrutture e servizi di pubblico trasporto ferroviari e stradali e il collegamento con le infrastrutture nodali. Relatore Lovelli, PD.
La proposta di legge 4337 intende fondare un'Autorità per le infrastrutture lineari che, oltre a garantire concorrenza e sicurezza, richiami il principio definito nel regolamento di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n. 168 del 2010 dell’istituzione  di un’autorità con funzioni di supervisione, coordinamento e controllo anche in materia di servizi di trasporto regionale e locale, per i profili di rilevanza nazionale.
Decreto legislativo antimafia
Giovedì 30 giugno la Commissione Giustizia, in sede di atti del Governo, avvierà l’esame dello schema di decreto legislativo recante il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia (atto Governo n. 373). Relatore Napoli, FLI.
Risoluzioni e interrogazioni
Pedaggio su raccordo autostradale Torino – Caselle e lavori su SS 415
Mercoledì 29 giugno in Commissione Ambiente e lavori pubblici, saranno discusse le seguenti risoluzioni:
  • 7-00580 on. Togni (LNP) relativa all’introduzione del pedaggio sul raccordo autostradale Torino - Caselle;
  • 7-00612 on. Lanzarin (LNP) relativa a lavori di riqualificazione sulla SS 415 Paullese.
Autostrada A 21
Mercoledì 29 giugno, in Commissione Ambiente e lavori pubblici, sarà discussa l’interrogazione n. 5-04257 dell’on. Foti (PdL) relativa al completamento delle opere sull’Autostrada A21 Piacenza - Brescia.
Commissioni del Senato
Provvedimenti in esame
Decreto sviluppo
Martedì 28 giugno le Commissioni riunite Bilancio e Finanze avvieranno l’esame, in sede referente, del disegno di legge n. 2791 - Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 “Semestre Europeo. Prime disposizioni urgenti per l'economia” (approvato dalla Camera il 21 giugno scorso). Relatori i senatori Azzollini (Pdl) e Mura (LNP). Il ddl 2791 sarà esaminato (seduta del 29 giugno) anche dalla Commissione Lavori pubblici, in sede consultiva ai fini del parere per le Commissioni Bilancio e Finanze. Il decreto-legge DL 70/2011 scadrà il prossimo 12 luglio.
Decreto legislativo antimafia
Mercoledì 29 giugno le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, in sede consultiva su atti del Governo, inizieranno l’esame dello schema di decreto legislativo recante il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia (atto Governo n. 373). Relatori Vizzini, PdL, e Berselli, PdL.
Tutela della libertà d’impresa
Martedì 28 giugno la Commissione Industria, in sede referente, proseguirà l’esame del disegno di legge n. 2626 - Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese. Relatore Cursi, PdL. Il termine per la presentazione di emendamenti e odg al ddl n. 2626 è fissato per martedì 28 giugno alle ore 12.
Governo
Prossimo Consiglio dei Ministri: 30 giugno
Giovedì 30 giugno il Consiglio dei Ministri varerà due provvedimenti di carattere  economico e fiscale.
Il primo provvedimento sarà un decreto-legge relativo alla manovra di finanza pubblica. Il Governo ha deciso che per la finanza pubblica la manovra sia unica, ma progressivamente modulata su più anni, in linea con l’obiettivo del pareggio di bilancio nel 2014. Il decreto-legge dovrebbe prevedere norme relative allo sviluppo economico.
Il secondo provvedimento, che verrà approvato in parallelo, sarà il disegno di legge delega per la riforma fiscale ed assistenziale. Anche questo secondo provvedimento sarà in linea con il pareggio di bilancio.

Vincenzo Di Leo