Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Responsabilità solidale, le ultime novità legislative

La modifica introdotta dal Ddl di riforma del mercato del lavoro

Roma, 28 giugno 2012 - Il testo del disegno di legge recante "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita" , approvato ieri dalla Camera, apporta due significative modifiche alla disciplina della responsabilità solidale negli appalti di cui all'art. 29 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. La prima. La novella introduce la possibilità di individuare metodi e procedure di controllo e di verifica della regolarità complessiva degli appalti da affidarsi a diversa disposizione dei contratti collettivi nazionali sottoscritti da associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative del settore. La seconda . Il nuovo testo interviene due volte sulla disciplina dell’azione processuale di risarcimento, disponendo un'estensione dei soggetti coinvolti dall'eventuale causa. Vediamo come. • Il committente imprenditore o datore di lavoro è convenuto in giudizio per il pagamento unitamente all'appaltatore e con gli eventuali ulteriori subappaltatori • Analoga estensione della platea dei coinvolti si ritrova nella disciplina dell’azione esecutiva che, con la novella introdotta , può essere intentata nei confronti del committente imprenditore o datore di lavoro solo dopo l'infruttuosa escussione del patrimonio dell'appaltatore e degli eventuali subappaltatori.

Aldo Scaramuccia