Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Rfi lancia la piattaforma digitale EasyRailFreight

Uno strumento per sviluppare la logistica intermodale

Rete Ferroviaria Italiana lancia EasyRailFreight, "un'innovativa piattaforma digitale" per lo sviluppo della logistica intermodale in grado di "favorire l'incontro tra domanda e offerta", agevolare l'acquisizione dei servizi integrativi e offrire una vista completa dei servizi sul mercato del trasporto merci. Se ne parla in un'agenzia Ansa.

L'applicativo è stato ideato e realizzato interamente da Rfi, società capofila del Polo Infrastrutture del gruppo Fs, con l'obiettivo di "contribuire alla decarbonizzazione dei trasporti attraverso la digitalizzazione dei processi di logistica", in linea con gli indirizzi strategici definiti dall'Unione Europea, impegnata nel promuovere la transizione verso un'economia sicura, ambientalmente neutra, resiliente ai cambiamenti climatici, più efficiente e circolare.

La piattaforma EasyRailFreight è stata presentata dal presidente di Rete Ferroviaria Italiana Dario Lo Bosco e dall'amministratore delegato e direttore generale di Rfi Gianpiero Strisciuglio a una platea di stakeholder, esperti e rappresentanti del settore. Il sistema opera sull'elenco dei servizi forniti dagli operatori di mercato, è stato spiegato durante la presentazione. L'interfaccia consente di offrire le soluzioni disponibili rispetto a specifiche relazioni per il trasporto delle merci, interessando un numero crescente di piccole e medie imprese.

Sarà possibile visualizzare la tipologia di servizio disponendo di una vista completa sul processo di spedizione, che sia terminal to terminal o door to door. La base dati è rappresentata dalle informazioni fornite dagli stakeholder coinvolti, quali Imprese ferroviarie merci, Terminalisti, Multimodal Transport Operator, Società di Servizi Amministrativi ed Autotrasportatori)