Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Roma Capitale, Flash Sicurezza stradale

Allo studio della Giunta Capitolina il "Programma strategico per la Sicurezza stradale"

Roma, 9 giugno - Istituzione di un gruppo misto di lavoro (Polizia Locale, Agenzia Mobilità, Dipartimenti competenti, Municipi) con il compito di elaborare il piano d’intervento nei prossimi sei mesi ; previsione, per i prossimi tre anni, di almeno tre miliardi da destinare ai programmi di sicurezza stradale; adesione di Roma Capitale alla proposta di legge per l’istituzione del reato di omicidio stradale. sportello telematico per ricevere segnalazioni dai cittadini, campagne e corsi di educazione stradale nelle scuole.

 

 

Questi i punti d’approdo del “programma strategico per la sicurezza stradale” allo studio della Giunta Capitolina; Roma Capitale  tenta così d’intervenire sulla pesante situazione dell’infortunistica stradale  ( 15.872 sinistri con vittime nel 2012, 145 mortali, con 154 decessi e 20.670 feriti nel 2013, tra gennaio e giugno  e sugli alti costi sociali ed economici conseguenti:nel 2012 gli incidenti stradali nella Capitale hanno comportato una spesa  per 1,3 miliardi di euro.

 

 

Molteplici le aree d’intervento considerate dallo schema di delibera: sicurezza dei pedoni e delle aree pedonali ; segnaletica, manutenzione stradale, rotatorie, cantieri, passi carrabili; iniziative per la sensibilizzazione ai temi dell’educazione stradale; attuazione dell’art. 208 del codice della strada (50% dei proventi da multe destinati al miglioramento della sicurezza su strada); di adesione a progetti nazionali e comunitari orientati all’aumento della sicurezza.

Aldo Scaramuccia