Scheda: le principali novità del decreto Milleproroghe
- PENSIONI, PAGANO LE SIGARETTE: Mini ritocco per i lavoratori precoci e alcuni 'esodati' (solo quanti hanno terminato di lavorare entro il 31/12/12): saranno esentati dalla riforma della previdenza targata Fornero. A pagare saranno i fumatori.
- ORCHESTRA SINFONICA? PAGANO ANCORA SIGARETTE: Altre cattive notizie per i fumatori arrivano con le modifiche in Senato: un nuovo aumento delle accise sui tabacchi coprira' i 3 milioni in favore dell'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano.
- DESIGN: la proprieta' intellettuale nel design storico entrato nell'uso comune, che oppone i mobilifici della Brianza e della Toscana, sara' in vigore dal 2014 e non dal 2016.
- AMIANTO: proroga dei benefici previdenziali in favore dei lavoratori esposti all'amianto.
- NIENTE CONDONO MANIFESTI POLITICI: Salta il condono delle affissioni politiche abusive, proposto alla Camera e al Senato.
- RADIO RADICALE: 7 milioni nel 2012 per l'emittente.
- LITI FISCO: Possono essere chiuse fino al 31 marzo con somme ridotte le liti pendenti con il fisco fino al 31 dicembre 2011.
- STOP A SFRATTI: Differimento, al 31 dicembre 2012, dell'esecuzione degli sfratti ''riguardanti particolari categorie sociali disagiate''.
- ALLUVIONI: proroga al 16 luglio degli adempimenti fiscali e previdenziali nei territori alluvionati di Liguria e Toscana.
- ASSUNZIONI P.A.: Scadono a fine anno i termini entro i quali le pubbliche amministrazioni possono assumere personale a tempo indeterminato. Prorogate anche le graduatorie dei concorsi.
- ASILI NIDO E VIGILI: I comuni potranno assumere a tempo determinato il personale scolastico per gli asili nido e le materne nonche' vigili urbani nei periodi estivi, ma la spesa non e' in deroga dal patto di stabilita'.
- PRECARI: Proroga alla fine dell'anno degli ammortizzatori sociali per i lavoratori a progetto e delle risorse destinate in via ''transitoria'' alla Cig ordinaria.
- ESULI LIBIA: gli italiani cacciati da Gheddafi nel 1970 avranno nel 2012 benefici fiscali. Il costo e' di 50 milioni.
- FMI: Proroga della partecipazione dell'Italia ai programmi del Fondo. Bankitalia trattera' per chiudere un accordo di prestito, con la garanzia dello Stato, per oltre 23 miliardi.
- COCER: prorogati fino al 30 maggio 2012: i rappresentanti potranno effettuare solo tre mandati.
- GRADUATORIE SCUOLA: rimangono chiuse ad esaurimento; e' istituita una 'fascia aggiuntiva' per una limitata serie di personale docente abilitato.
- VERIFICHE ANTISISMICHE: Scade a fine anno il termine per le verifiche sugli edifici di interesse strategico e sulle opere infrastrutturali chiave sotto il profilo antisismico.
- DEMANIO: Proroga sino al 31 dicembre 2012 di tutte le concessioni sul demanio marittimo, lacuale e portuale.
- PICCOLI COMUNI: Nove mesi un piu' per i piccoli comuni per associarsi e per ridurre i costi relativi alla rappresentanza politica nonche' per la liquidazione di societa' partecipate.
- CONSORZI GRANDI LAGHI: vengono ricostituiti, dopo la loro soppressione nel decreto Salva-Italia.
- CARCERI: Proroga di un anno, fino al 31 dicembre 2012, della gestione commissariale in materia di edilizia.
- RIENTRO CERVELLI: Proroga al 2015 degli sconti fiscali per incentivare il rientro in Italia.
- IMMOBILI REGIONI: Le Regioni che non sono sottoposte a un piano di rientro possono vendere gli immobili per coprire il 'buco' della sanita'.
- INTRAMOENIA: Il termine entro il quale entra in vigore l'attivita' intramuraria dei medici e' fissato al 30 giugno 2012, e non piu' al 31 dicembre.
- CARTA IDENTITA': Ancora un anno di tempo per le impronte digitali sulle carte d'identita'.
- TRASPORTI: Si prevede che fino alla fine di luglio i compiti della nascente Agenzia continuino ad essere svolti dall'Anas.
- ACERRA: Scadra' a fine gennaio il termine per il trasferimento della proprieta' del termovalorizzatore.
- SISTRI: Slitta al 30 giugno 2012 il termine di operativita' del Sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti.
- POSTE E EDITORIA: Proroga al 2013 delle agevolazioni per le spedizioni effettuate dalle imprese editrici di quotidiani, periodici e libri. Gli sgravi valgono anche per le onlus.
- GIOCHI: Proroga a fine anno per la sperimentazione del Bingo e al 30/6 per le gare delle concessioni del poker sportivo.
- LIBIA: Aumento dell'Ires per societa' come l'Eni per garantire gli indennizzi per i profughi italiani dalla Libia anche per il 2012.