Sicilia: strada Licodia Eubea-Libertinia, le risorse finanziarie per l'opera
INTERROGAZIONI PARLAMENTARI: l'interrogazione n. 5 -01047 dell'On. Albanella e la risposta del Sottosegretario Girlanda
CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 7 novembre 2013
Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)
INTERROGAZIONE 5-01047 Albanella: Sul definanziamento dei lavori di costruzione della strada Licodia Eubea-Libertinia.
TESTO DELL’ INTERROGAZIONE
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:
i lavori di costruzione della strada Licodia Eubea-Libertinia, una delle più importanti arterie stradali della provincia catanese, rischiano di rimanere incompiuti a causa dell'annunciato definanziamento del primo tratto – concernente la realizzazione del lotto compreso tra lo svincolo Regalsemi e l'inizio della cosiddetta «variante di Caltagirone» – per un importo complessivo di 87 milioni;
l'Anas ha, infatti, comunicato di aver effettuato una rimodulazione delle risorse Pon «Reti e Mobilità 2007/2013», inserendo nell'elenco degli interventi ammissibili al finanziamento progetti concernenti due strade della provincia di Bari; tali progetti, comunica l'Anas, potranno essere finanziati solo previa liberazione delle somme già impegnate per la Libertinia, mediante apposita disposizione di definanziamento;
tale notizia ha, ovviamente, comportato la mobilitazione da parte dei rappresentanti delle istituzioni locali, i quali, nel corso di un incontro con il Ministro Maurizio Lupi, hanno evidenziato la necessità di mantenere intatto il finanziamento necessario al completamento di un'opera strategica per la provincia catanese – in termini di viabilità e di risvolti occupazionali – e sottolineato la incomprensibilità, nel caso venisse confermata, di una decisione che renderebbe vani i lavori sin qui effettuati–:
quali urgenti iniziative intenda adottare per scongiurare l'annunciato definanziamento dei lavori di costruzione della strada Licodia Eubea-Libertinia, al fine di completare un'arteria stradale di fondamentale rilevanza per l'area sud-orientale della Sicilia e di garantire il mantenimento dei livelli occupazionali che tale opera comporta
TESTO DELLA RISPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO ROCCO GIRLANDA
In merito a quanto segnalato dall'onorevole interrogante sono state assunte informazioni presso la Società ANAS.
Il progetto della strada a scorrimento veloce (SSV) Licodia Eubea-Libertinia, nel Tronco Regalsemi-innesto alla SS 117-bis, è costituito da tre lotti:
Tronco svincolo Regalsemi-innesto SS 117-bis. – 1o stralcio funzionale – «Variante di Caltagirone» (dal km 3+700 riferito al lotto unico – compreso lo svincolo di S. Bartolomeo – al km 12+470).
L'intervento, di importo pari a 143 milioni di euro, è in corso di realizzazione. Lo stato di avanzamento dei lavori risulta, ad oggi, pari al 62 per cento;
Tronco svincolo Regalsemi-innesto S.S. n. 117-bis. – 2o Stralcio funzionale – Completamento tratto B: da fine variante di Caltagirone (km 12+470) ad innesto SS 117-bis (km 20+220).
L'opera, con un costo aggiornato di circa 153,4 milioni di euro, è inserito nell'Allegato A «Elenco opere infrastrutturali di nuova realizzazione per l'anno 2007 con proiezione programmatica fino al 2011» del Piano Investimenti ANAS 2007-2011. Allo stato, non sono previsti finanziamenti per la realizzazione dell'infrastruttura;
Tronco svincolo Regalsemi-innesto S.S. n.117-bis – 2° Stralcio funzionale – Completamento tratto A: da svincolo Regalsemi (km 0+000) ad inizio variante di Caltagirone (km 3+700).
Al riguardo, evidenzio che l'intervento in esame, proposto al finanziamento dei fondi comunitari PON Reti e Mobilità, era stato inserito nella lista progetti dall'Autorità di gestione del programma stesso con decreto n. 12656 del 4 novembre 2009.
Tuttavia, il medesimo è stato escluso dalla selezione dei progetti ammissibili al PON in quanto la Commissione europea, al termine di un lungo iter istruttorio, ha dichiarato non ammissibile la domanda di cofinanziamento di tale progetto, perché non coerente con la strategia ed i principi di applicazione del medesimo PON.
Tengo però ad informare, sulla base delle informazioni assunte presso il Ministero dello sviluppo economico, che in considerazione dell'importanza della SSV Licodia Eubea-Libertinia, a seguito della proposta della Regione Siciliana, è stato disposto il finanziamento dell'intervento per un importo pari a 113,00 milioni di euro a valere sul Piano di Azione Coesione (PAC), a fronte del costo della progettazione esecutiva pari a 111,85 milioni di euro.
LA REPLICA DELL’INTERROGANTE
Luisella ALBANELLA , replicando, esprime preoccupazione ove la risposta del Governo dovesse significare che la realizzazione del tratto stradale Licodia Eubea-Libertinia sia stata definanziata con conseguente blocco dei lavori.
Sottolinea la rilevanza della realizzazione del tratto stradale per la viabilità e l'economia del territorio.
Ringrazia il sottosegretario per la risposta, riservandosi di verificare quanto da lui comunicato.