Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sicurezza stradale, tracciabile l'uso non occasionale del veicolo

Il Capo dello Stato firma il nuovo regolamento

Roma, 2 ottobre 2012 - In dirittura d'arrivo dopo la firma del Capo dello Stato , il nuovo regolamento sulla registrazione degli utilizzatori di autoveicoli e sulla nuova targatura dei rimorchi, previsto due anni fa dalla riforma del Codice della Strada,  nn ancora pubblicato  sulla Gazzetta Ufficiale

Il Dpr dovrebbe entrare in vigore nei quindici giorni successivi alla pubblicazione

Gli episodi di uso temporaneo del veicolo, superiori a trenta giorni, creavano comprensibili criticità quanto alla efficace individuazione del responsabile in più e diverse circostanze ( es. l'utilizzo da parte di familiari; il noleggio a lungo termine da parte di aziende)

L'intervento normativo cui accenniamo soltanto, nell'attesa del testo ufficiale, tenta di risolvere alcuni di questi problemi.

Quanto alla registrazione degli “affidi” del veicolo, Il nominativo dell’effettivo utilizzatore del veicolo verrà annotato nell’Anagrafe nazionale dei Veicoli e trascritto sulla carta di circolazione.

E’ previsto l’obbligo di aggiornamento della carta di circolazione nel caso di utilizzo del veicolo per periodi superiori a 30 giorni da parte di soggetti diversi dai proprietari, rendendo così maggiormente efficace l’applicazione delle sanzioni a carico dei soggetti che sono in concreto i veri responsabili delle infrazioni.

La parte sulla nuova targatura suscita, tuttavia, qualche interrogativo.

E’ scomparso, infatti, l’obbligo di esibire – sul rimorchio – anche la targa della motrice, rendendo in tal modo più complesso alle forze dell’Ordine risalre all’autista.

Aldo Scaramuccia