"Sistemi di trasporto intelligenti (ITS)", la recente iniziativa della Commissione Europea
"Provision of EU-Wide Real-Time Traffic Information Services" , Bussel, 26 June 2013
Roma, 13 giugno 2013 - Fornire in tempo reale informazioni accurate sui flussi di traffico mette in grado gli utenti di prendere decisioni che contribuiscono potenzialmente a ridurre le congestioni, ad incrementare la sicurezza stradale.
Grazie ai progressi nella tecnologia di raccolta dei dati ed al miglioramento nell’efficienza e nella gestione e nella distribuzione dei medesimi agli utenti, si registra, nell’Unione, una significativa proliferazione di servizi informativi dedicati.
Permane, tuttavia, la preoccupazione che non tutte le informazioni rilevanti siano effettivamente rese disponibili e distribuite in tempo, vista la proliferazione dei soggetti addetti a tale attività.
La Direttiva 2010/40/EU (Direttiva 2010/40/EU del 7 luglio 2010 sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto) prevede che vengano adottate specifiche disposizioni dalla Commissione UE (obbligatorie per tutti gli Stati e mirate ad assicurare sviluppi compatibili basati, ove possibile su standard e tecnologie già esistenti) , allo scopo di rendere i servizi informativi sul traffico accurati e disponibili agli iutenti transfrontalieri,
Nel quadro dello studio che Commissione europea sta conducendo sugli sviluppi delle azioni necessarie alla predisposizione in tutto il territorio di servizi di informazione sul traffico in tempo reale, il prossimo 26 giugno si terrà a Bruxelles un workshop che ha lo scopo di informare e raccogliere le opinioni degli stakeholders in ordine agli argomenti chiave ed alle possibili opzioni per lo sviluppo delle tematiche.
Gli argomenti chiave in discussione :
- Sviluppi tecnologici e tendenze di mercato;
- Il ruolo delle autorità pubbliche e le tematiche della cooperazione pubblico – privato;
- La disponibilità e l’accesso ai dati privati e pubblici e le condizioni per l’uso ed il riutilizzo di tali dati;
- Il ruolo della regolazione ed armonizzazione;
- Le sfide legate alla misurazione, monitoraggio e gestione della qualità dei dati.
E’ possibile registrarsi come partecipante , inviando via email (move-its@ec.europa.eu) i propri estremi di contatto, indicando nell’oggetto “Real-Time Traffic Information”, entro e non oltre il 18 giugno 2013.
"Provision of EU-Wide Real-Time Traffic Information Services" 26June 2013 – 10.00–16.00 Hotel Bedford Rue du Midi 135-137 - Brussels
La pagina della Commissione Europea dedicata all'evento
Direttiva 7 luglio 2010, n. 40 del Parlamento europeo e del Consiglio