Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Società di gestione delle strade: possibile l'iscrizione a ruolo per i crediti

Il Decreto 20 febbraio 2013 del Ministero dell'economia

Roma, 11 marzo 2013 – Certificata la rilevanza pubblica dei crediti vantati da una partecipata pubblica che svolga attivita' di progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione della rete stradale regionale, nonche' funzioni in materia di procedure autorizzative e concessorie interessanti il demanio stradale e l'introito dei relativi canoni.

La Societa' Friuli Venezia Giulia Strade , con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del recente decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze , e' autorizzata alla riscossione coattiva mediante ruolo dei crediti relativi ai canoni di concessione o autorizzazione per l'occupazione o per l'uso del suolo pubblico, secondo le disposizioni previste dagli articoli da 20 a 26 del decreto legislativo 30 aprile 1992, recante nuovo Codice della strada.



La norma di riferimento

DECRETO LEGISLATIVO 26 febbraio 1999, n. 46 Riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo, a norma dell'articolo 1 della legge 28 settembre 1998, n. 337.

(omissis)

Art. 17

Entrate riscosse mediante ruolo

1. Salvo quanto previsto dal comma 2, si effettua mediante ruolo la riscossione coattiva delle entrate dello Stato, anche diverse dalle imposte sui redditi, e di quelle degli altri enti pubblici, anche previdenziali, esclusi quelli economici.

2. Puo' essere effettuata mediante ruolo affidato ai concessionari la riscossione coattiva delle entrate delle regioni, delle province, anche autonome, dei comuni e degli altri enti locali , nonche' quella della tariffa di cui all'articolo 156 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. 3. Continua comunque ad effettuarsi mediante ruolo la riscossione delle entrate gia' riscosse con tale sistema in base alle disposizioni vigenti alla data di entrata in vigore del presente decreto.

3-bis. Il Ministro dell'economia e delle finanze puo' autorizzare la riscossione coattiva mediante ruolo di specifiche tipologie di crediti delle societa' per azioni (( a partecipazione pubblica)), previa valutazione della rilevanza pubblica di tali crediti.

3-ter. In caso di emanazione dell'autorizzazione di cui al comma 3-bis, la societa' interessata (( procede all'iscrizione a ruolo dopo aver emesso, vidimato e reso esecutiva un'ingiunzione conforme all'articolo 2, primo comma, del testo unico di cui al regio decreto 14 aprile 1910, n. 639 )

(omissis)

Aldo Scaramuccia

  Il Decreto del Ministero dell'Economia