Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Spending review, il Programma Cottarelli

Presentato il Piano del Commissario Straordinario per la Revisione della spesa pubblica

 Roma, 19 novembre 2013 - Presentato ufficialmente dal Commissario Straordinario Carlo Cottarelli il programma di lavoro per la revisione della la spesa pubblica , che proponiamo in lettura, dandone qualche cenno sintetico.

 

L’attività del Commissario consisterà essenzialmente nel condurre la Revisione della spesa delle amministrazioni pubbliche e società controllate per il periodo 2014-16, istituzionalizzando tale processo di RS in modo che diventi parte integrante della preparazione del bilancio dello Stato e delle altre amministrazioni pubbliche.

 

L'indagine avrà ad oggetto l’ intera spesa delle pubbliche amministrazioni e delle società controllate, escluse quelle che emettono titoli, con esclusione della spesa per interessi; il panorama dei temi da trattare e l'elenco dei soggetti istituzionali interessati dall'attività di revisione - coinvolti nei gruppi di lavoro -  è consultabile nell’allegato al Programma , la cui elencazione– si legge nel documento - non è esaustiva, restando aperta la possibilità di esplorare ulteriori aree di risparmio che emergano nel corso dell'attività.

 

Il core point dell' attività  viene individuato, nel documento come "il raggiungimento di certi obiettivi di spesa mantenendo una elevata qualità dei servizi pubblici",  quantitficati , in linea con le previsioni del Disegno di Legge di Stabilità 2014 (art. 10 co. 32-35), secondo la tabella che segue, con l'avvertenza espressa che l'opportunità di sorpassare tali soglie e consolidare risparmi addizionali già nel 2014, e  più apprezzabili risparmi complessivi per il periodo 2014-16 rispetto al quadro a politiche invariate della Legge di Stabilità, dovrà essere successivamente  valutata  in sede politica. 

 

Tabella della previsione iniziale di risparmio

AnnoPrevisione
20140
20153,6 Meuro
20168,3 Meuro
201711.3 Meuro

 

 

 Un programma d'attività complessa e articolata in più fasi, le cui cadenze temporali pssono essere sintetizzate come segue:  

 

 

Il programma delle attività di Revisione della spesa

AnnoAttività
2014Revisione della spesa delle amministrazioni pubbliche e società controllate per il periodo 2014-16, ed istituzionalizzazione del processo
2015lavoro di preparazione per la revisione dei programmi e degli indicatori
2016attività di formazione per la realizzazione di una RS basata su programmi e indicatori
2016preparazione della RS per il periodo 2017-19 sulla base della nuova metodologia
2015 2016attività di monitoraggio delle riforme identificate nella RS del 2014-16.

 

 

Aldo Scaramuccia

  Spending review, Cottarelli è il nuovo Commissario Straordinario

  Per saperne di più

  Il Programma del Commissario Straordinario per la Revisione della Spesa pubblica