Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

SS 643, L'ANAS in campo per il ripristino della circolazione

L'interrogazione parlamentare 4-03245 dell'On. Misuraca e la risposta del Ministro delle Infrastrutture Maurizio LUPI

Camera dei Deputati

martedì 3 giugno 2014

 

Interrogazione parlamentare (4-03245) : SS 643, ripristino circolazione

 

TESTO DELL’INTERROGAZIONE:

 

Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

Per sapere – premesso che:


la notte del 6 gennaio 2014 ha ceduto un muro di contenimento sulla ss 643 che collega il comune di Polizzi Generosa a quello di Castellana Sicula e alla strada statale n. 120, entrambe in provincia di Palermo. Il muro ha invaso metà carteggiata, ma a scopo preventivo è stata disposta la chiusura totale della strada, con notevoli disagi ed inconvenienti;

 

la SS 643, è l'unica via di accesso che collega i paesi delle Alte Madonie ai presidi sanitari, in particolare all'ospedale di Petralia Sottana, alle scuole, ai posti di lavoro; diverse imprese hanno dovuto cessare o ridurre fortemente l'attività in quanto dipendenti e imprenditori sono impossibilitati a raggiungere il proprio posto di lavoro, con evidenti danni economici;

 

sono stati effettuati diversi sopralluoghi, cui hanno partecipato vigili del fuoco, Protezione civile, Anas e tecnici comunali e sono stati ravvisati ulteriori pericoli di crollo di un altro muro, attiguo al precedente, che dovrà essere messo in sicurezza;

 


i tavoli tecnici non hanno portato ad alcuna soluzione operativa, destinata al rapido ripristino della viabilità; nessuno vuole assumersi le responsabilità e l'onere di avviare i lavori; è stata aperta una strada-trazzera, non asfaltata, in forte pendenza, sprovvista di ogni protezione e già difficile da percorrere con il buon tempo, che diviene impercorribile durante le piogge;

 

la conseguenza è che un territorio montano abitato, da circa 4200 persone è di fatto isolato. Gravi difficoltà si registrano nel rifornimento delle merci, che cominciano a scarseggiare. Anche funzioni elementari, come il rifornimento di carburante sono divenute complesse: l'unico distributore di Polizzi in funzione è al di la del muro di contenimento che ha ceduto, come pure il distributore di Castellana Sicula; di conseguenza il più vicino punto di rifornimento si trova a Buonfornello a 50 chilometri;

la popolazione, che peraltro aveva da tempo segnalato le crepe del muro ed il rischio crollo, è in stato di agitazione e ha già effettuato un'assemblea cittadina, avviando successivamente un sit-in permanente dinanzi al comune –:

 

se non ritenga opportuno attivare immediatamente l'ANAS per il ripristino della circolazione su almeno metà della carreggiata della strada statale 643, interessata da un crollo nei pressi del comuni di Polizzi Generosa (PA);

 

se non ritenga opportuno farsi promotore del concerto di tutti gli enti pubblici coinvolti, a cominciare dalla regione siciliana, ai fini della messa in sicurezza e del ripristino della normale circolazione sulla strada statale 643, individuando le risorse necessarie allo scopo.

 


Testo della Risposta del Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi

 


La strada statale 643 «di Polizzi» è una strada a carreggiata unica, della larghezza media di 5 metri con una sola corsia per senso di marcia. Ha origine al chilometro 51 della strada statale 120 «dell'Etna e delle Madonie» nel comune di Castellana Sicula (Palermo) al cosiddetto bivio di Donalegge e, dopo aver superato il centro abitato di Polizzi Generosa (Palermo) attraversa il Parco delle Madonie raggiungendo la A19 Palermo-Catania alla progressiva chilometrica 22+350 nei pressi del centro abitato di Scillato (Palermo).

 


Il tratto di statale compreso tra chilometri 3+680 e 5+680, a norma dell'articolo 5 del regolamento al codice della strada, è considerato «traversa interna» al comune di Polizzi Generosa (trattandosi di un comune inferiore a 10.000 abitanti) e per tale motivo non rientra nelle competenze della società ANAS bensì dell'amministrazione periferica.


Il muro di contenimento oggetto del crollo, citato dall'interrogante, sovrastava la strada statale 643 in corrispondenza del chilometro 3+940, dunque, all'interno della traversa comunale distante oltre 10 metri dalla strada statale.

 

Il cedimento del manufatto è avvenuto intorno alle ore 3,00 del 6 gennaio 2014 e l'ANAS ha provveduto alla chiusura della Statale 643 per motivi di sicurezza. Nei giorni successivi sono stati effettuati specifici sopralluoghi tecnici, al termine dei quali si sono svolte numerose riunioni con la partecipazione dei rappresentanti comunali, della medesima ANAS, del genio civile e della protezione civile. In particolare, nell'incontro del 13 gennaio 2014, dopo che la protezione civile e l'ufficio tecnico comunale hanno fornito rassicurazioni sulla stabilità degli edifici presenti nell'area interessata, si è concordato quanto segue:

 

il genio civile ha assunto l'impegno di avviare le procedure per l'esecuzione dei lavori di somma urgenza, finalizzati alla definitiva messa in sicurezza degli edifici e dell'area sovrastante la zona del crollo;

 

il comune di Polizzi Generosa ha garantito la tempestiva esecuzione dei lavori di messa in sicurezza dell'area compresa tra la statale e le opere realizzate dallo stesso genio civile.


Al termine delle operazioni di verifica e messa in sicurezza della zona da parte degli organi competenti sopra specificati potrà procedersi alla riapertura della strada statale 643.