Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sul completamento dei lavori sulla strada statale 340 «Regina» tronco Menaggio-confine di Stato

L'interrogazione 5-05515 di Jonny Crosio e la risposta del sottosegretario Guido Improta

CAMERA DEI DEPUTATI

XVI LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)

INTERROGAZIONI  

Mercoledì 24 ottobre 2012. — Presidenza del presidente Angelo ALESSANDRI. – Interviene (Pag. 165) il sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti, Guido Improta.

TESTO DELL'INTERROGAZIONE

5-05515 Crosio: Sul completamento dei lavori sulla strada statale 340 «Regina» tronco Menaggio-confine di Stato. - Per sapere - premesso che:

la strada statale 340 Regina è l'asse di collegamento internazionale di una serie di comuni rivieraschi con la Svizzera ed è percorsa quotidianamente da numerosi mezzi, anche pesanti, che spesso causano code interminabili, ripetuti incidenti e disagi ai lavoratori pendolari, soprattutto frontalieri; il consiglio d'amministrazione dell'Anas ha dato il via libera al progetto esecutivo per il completamento dei lavori di adeguamento della strada statale 340 «Regina», tronco Menaggio-confine di Stato, nel tratto compreso tra Cressogno e Albogasio, in provincia di Como, già il 29 ottobre 2009; l'intervento è atteso da circa 25 anni dai cittadini locali ed è finalizzato al completamento delle opere civili e alla realizzazione degli impianti di ventilazione e di sicurezza per la messa in esercizio della galleria Albogasio, in variante all'attuale tracciato della strada statale «Regina»; con questo intervento si miglioreranno i tempi di percorrenza e troverà soluzione una parte dei problemi di traffico che interessano l'arteria stradale; la galleria risolverebbe almeno in parte il problema delle strettoie fra Oria, Albogasio e San Mamete; nel mese di febbraio 2011, l'Anas aveva annunciato che il tunnel sarebbe stato consegnato nel mese di settembre 2011; i lavori civili sono stati ultimati, mentre sembra ancora in ritardo l'ultimazione dei lavori relativi agli impianti tecnici -:

per quando si prevedano l'ultimazione dei lavori e l'apertura dell'opera al traffico stradale e ai circa 8.000 frontalieri che ogni giorno affrontano i disagi del percorso. (5-05515   

Il sottosegretario Guido IMPROTA risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 1).   

Jonny CROSIO (LNP) ringrazia il rappresentante del Governo per la cortese risposta di cui prende positivamente atto. ALLEGATO 1 5-05515 Crosio: Sul completamento dei lavori sulla strada statale 340 «Regina» tronco Menaggio-confine di Stato.

(ALLEGATO 1) TESTO DELLA RISPOSTA  

Con riferimento al ritardo dei lavori di adeguamento della SS 340 «Regina» – 2o lotto –, compresi fra Cressogno (km 48+420) e Albogasio (51+315), evidenzio che al fine di risolvere alcune criticità di natura geotecnica, emerse in corso d'opera, si è reso necessario predisporre una perizia di variante in galleria che ha previsto ulteriori lavori e conseguentemente una dilatazione dei tempi di conclusione, connessi alla realizzazione delle vie di accesso per i mezzi di soccorso, delle opere di pavimentazione, dell'impiantistica e della segnaletica.  

Al riguardo, posso comunicare che tali lavori sono stati ultimati e che la strada nel tratto compreso tra Cressogno ed il confine di Stato è stata aperta al traffico lo scorso 10 ottobre, consentendo così una nuova regolamentazione del traffico veicolare, che prevede la destinazione di due corsie a transito dei mezzi in direzione della Svizzera e la corsia centrale dedicata ai controlli doganali.

Tale opera, molto attesa sia dall'utenza italiana che elvetica, consente di bypassare, per circa quattro chilometri, il tratto della SS 340 «REGINA» che costeggia il lago di Lugano dove l'andamento planimetrico risulta molto tortuoso e la carreggiata ridotta a 5,50 metri.  

L'intenso traffico transfrontaliero potrà quindi ovviare alle suddette criticità, con conseguenti vantaggi per le realtà produttive, industriali e turistiche del contesto territoriale.