Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ten T, nuova intesa dell'Unione Europea sul futuro delle Reti

Sviluppare un core network unificato dei trasporti in Europa come motore per lo sviluppo e la competitività

Bruxelles, 30 maggio 2013 – "Questo Accordo è una svolta storica per creare una potente rete di trasporti che coinvolga i 28 stati membri.Il Trasporto è vitale per l'economia europea, poiché senza una buona rete di collegamenti non è possibile  crescere o prosperare. L'Accordo collegherà l'Oriente e l'Occidente, rimpiazzando la rete attuale con una genuinamente europea. Un ulteriore passo avanti verso la costruzione di una nuova rete di trasporto che costituisca la spina dorsale del motore per la crescita e la competitività nel Mercato Unico europeo"


Quieste le parole con le quali  Siim Kallas , Vice presidente della Commissione europea per i Trasporti , ha annunciato ieri l'accordo  raggiunto tra la Commissione, il Consiglio e il Parlamento europeo sulle proposte per trasformare la rete europea di strade, ferrovie, aeroporti e vie fluviali in una rete unificata di trasporto, che  dovrà essere formalmente approvato dal Parlamento europeo in sessione plenaria e dal Consiglio


L'Accordo  mira a realizzare nel 2030 un network delle reti di trasporto che costituisca la spina dorsale del Mercato unico, sostenuto da una rete comprensiva di strade, interconnesse con le reti regionali e nazionali, e largamente finanziato dagli stati membri , anche attraverso strumenti di finanza innovativa 

Aldo Scaramuccia

  Commisione Europea, Comunicato stampa 30 maggio 2013