Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Territorio, la Regione Friuli Venezia Giulia incontra gli amministratori locali

Le urgenze della viabilità regionale al centro dell'incontro odierno

Trieste, 20 marzo 2014 -"La Regione ha posto tra le sue priorità la revisione della sicurezza viaria del territorio montano a beneficio dei cittadini e delle imprese. In queste due vallate in particolare vi sono già delle opere programmate, alcune delle quali necessitano di copertura finanziaria. Vogliamo pertanto procedere ad individuare delle priorità di intervento secondo precisi criteri. In questo sarà di grande utilità il Progetto regionale MITRIS-Sistema Informativo per la mappatura dell'incidentalità stradale e delle sue cause, che consente di monitorare gli effetti sulla sicurezza degli interventi già realizzati".

 

 

Così si è espresso  l'assessore  regionale alle Infrastrutture e Mobilità Mariagrazia Santoro,, incontrando oggi, ad Ovaro, gli amministratori della Val Degano e della Val Pesarina per discutere i problemi della viabilità del territorio di loro competenza.

 

 

Il Commissario della Comunità montana della Carnia, Lino Not - ispiratore dell'incontro -  ha ricordato che " quando si parla di viabilità in una zona montana come la Carnia, si parla di un'infrastruttura indispensabile per fermare l'abbandono di queste terre da parte della popolazione, sia in termini di mantenimento di una struttura produttiva diffusa, sia di accessibilità ai servizi".

 

 

La Regione Friuli procederà  a definire in un prossimo incontro  le priorità degli interventi da realizzarsi", una volta definita la quantificazione economica degli interventi richiesti e la valutazione tecnica delle opere:

Aldo Scaramuccia