Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Toscana, le azioni regionali per la sicurezza stradale

Il Disciplinare Tecnico Regionale- D.G.R 22 Aprile 2013, n. 274

Firenze, 3 giugno 2013 - Individuare azioni finalizzate alla riduzione dei sinistri e delle conseguenze lesive a carico delle persone, mediante la selezione di progetti promossi dagli Enti locali e mirati alla messa in sicurezza di tratti stradali regionali, provinciali, comunali, e di ambito urbano.


Questi gli obiettivi del Disciplinare Tecnico Regionale recante “Azioni Regionali per la sicurezza stradale – DGR 22 aprile 2013, n.274” recentemente pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Toscana, in applicazione del Piano regionale Integrato Infrastrutture e mobilità 2012- 2015che prevede interventi per aumentare e garantire maggiori livelli di sicurezza stradale.


Il Disciplinare integra le analoghe azioni già attuate dalla Regione Toscana negli anni passati per l’attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale e dell’obiettivo del PRML.


Possono presentare domanda d’Intervento per i campi contemplati nel Disciplinare, i Comuni e le Province della Toscana, anche associate in partenariato ad altri organismi pubblici o privati interessati al miglioramento della sicurezza stradale.


Le domande, tuttavia, non possono contenere  proposte che risultino in contrasto con strumenti di pianificazione e programmazione regionale di sicurezza stradale adottati dalla Regione Toscana


Ogni Provincia o comune potrà presentare una sola domanda di cofinanziamento in forma di singola amministrazione; è prevista la possibilità di una seconda richiesta, solo nell'ipotesi che l'Ente sia  capofila di un raggruppamento di amministrazioni. .

Aldo Scaramuccia

  Il Disciplinare Tecnico Regionale toscano per la sicurezza stradale