Tracciabilità dei flussi finanziari
Autorità per la Vigilanza comunica - Determinazione 4 del 7 luglio 2011
Roma, 11 luglio 2011 - Roma, 11 luglio 2011 - L’Autorità per la Vigilanza torna ad occuparsi della Tracciabilità dei flussi finanziaria alla luce dell’esperienza acquisita nel primo periodo di applicazione della legge n. 136 del 2010 e successive modificazioni. L’Autorità – che si era già occupata della materia con due atti di determinazione, rispettivamente n. 8 del 18 novembre 2010, recante “Prime indicazioni sulla tracciabilità finanziaria ex art. 3, legge 13 agosto 2010, n. 136 come modificata dal D.L. 12 novembre 2010, n. 187”, e n. 10 del 22 dicembre 2010, recante “Ulteriori indicazioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari” – torna ad esprimersi allo scopo di riordinare quanto affermato nei due precedenti atti e fornire nuove linee interpretative ed applicative anche in relazione ad alcune specifiche fattispecie.
La Determinazione n.4 del 7 luglio ’11- che si occupa tra l’altro anche del nuovo sistema semplificato per l’acquisizione del CIG entrato in vigore 2 maggio 2011- ha dunque carattere ricognitivo del quadro normativo e delle linee guida applicative e deve considerarsi sostitutiva delle due precedenti determinazioni del 2010.
Autorità per la Vigilanza, Determinazione n. 4 del 7 luglio 2011