Trasporto Aereo: Enac, presentato il regolamento sui mezzi aerei senza pilota
L'Enac è una delle prime autorità per l'aviazione civile a pubblicare una regolamentazione del settore
Roma, 22 gennaio 2014 - L'Enac ha presentato oggi il regolamento sui mezzi aerei a pilotaggio remoto pubblicato dall'ente lo scorso 16 dicembre. È una delle prime autorità per l'aviazione civile a pubblicare una regolamentazione del settore, risultato di un percorso di consultazione che ha coinvolto organismi istituzionali, l'Enav, l'industria, le associazioni di categoria e aeromodellistiche, nonché i singoli soggetti interessati alle attività Apr oltre alla organizzazione di tre workshop.
L'utilizzo e l'interesse in merito a questi mezzi aerei, riporta Enac in un comunicato, sta crescendo esponenzialmente per diverse attività quali, ad esempio, quelle di sorveglianza del territorio, di rilevamento delle condizioni ambientali, di trasmissione dati, di riprese aeree, di impieghi agricoli. Sono utilizzati anche per applicazioni in ambienti ostili come monitoraggio di incendi, ispezioni di infrastrutture e di impianti, sorveglianza del traffico stradale o, ancora, compiti di ordine pubblico. Ciò ha determinato la necessità di una regolamentazione, dato anche l'aumento del numero sia di costruttori di questa tipologia di mezzi e della relativa componentistica, sia di operatori aerei.
Il direttore generale dell'Enac, Alessio Quaranta, nel commentare l'iniziativa ha dichiarato: "L'incontro di oggi tra Enac, operatori del settore e utenti consente di creare una piattaforma di utile approfondimento su una materia affascinante e, al tempo stesso, innovativa. Sia il regolamento, sia la circolare che seguirà mi auguro rappresentino una guida indispensabile per tutti a garanzia del rispetto delle norme e dell'utilizzo in sicurezza di questi mezzi".