Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trenitalia, primo semestre 2017: 91,1% treni regionali puntuali

Effettuate 1 milione e 7.880 corse. Il livello di regolarità è del 99%, mentre la soddisfazione dei clienti è dell'82%

Roma, 10 luglio 2017 - Trenitalia ha pubblicato i dati sulle corse regionali, tracciando un bilancio del primo semestre 2017: un milione e 7880 corse effettuate nelle regioni e province autonome, per un totale di 78 milioni e 280.503 km percorsi e 226 milioni e 800.412 passeggeri saliti a bordo. La puntualità reale (cioè quando l’arrivo del convoglio avviene entro i 5 minuti dall’orario previsto) è del 91,1%, mentre l’indice di regolarità (ovvero delle corse effettuate rispetto a quelle programmate) è del 99%. Dati che – spiega Trenitalia in una nota – considerando le sole cancellazioni (0,4%) e ritardi (2,7%) imputabili direttamente a Trenitalia, salgono al 99,6% come regolarità e 97,3% di puntualità.

Risulta superiore alla media l’arrivo in orari di treni che circolano nella fascia del mattino compresa tra le ore 6 e le 10: il 93%. Le migliori performance in fatto di puntualità reale si registrano nella Provincia Autonoma di Bolzano, con il 95,1% dei treni puntuali, a seguire il Friuli Venezia Giulia, con il 95%, l’Abruzzo con il 93,7%, la Provincia Autonoma di Trento con il 93,5%, poi le Marche 93,3%, il Veneto 93,1%, il Lazio 92,3%, la Toscana 92,1%, l’Emilia Romagna 91,8% e la Valle d’Aosta 91,7%.

Sul fronte della regolarità del servizio, invece, sul podio salgono la Provincia Autonoma di Trento, l’Umbria e le Marche, rispettivamente con appena lo 0,3%, lo 0,4% e lo 0,5% delle cancellazioni.

È migliorato anche il giudizio dei clienti: a maggio l’82% si è dichiarato soddisfatto del viaggio nel suo complesso.