Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Troppi incidenti sulla Merano - Bolzano

Alto Adige, il Servizio Strade della Provincia in campo per la sicurezza stradale

Roma, 12 novembre 2014 - Occorre maggiore sicurezza sulla direttiva Merano - Bolzano. La velocità eccessiva ed i comportamenti non adeguati alle condizioni meteorologiche e della strada sono le cause principali della crescita nel numero degli incidenti lungo la superstrada, stando ai dati in possesso del Servizio strade della Provincia.

 

Su una infrastruttura viaria, con  caratteristiche tecniche considerate non adeguate neppure ad una velocità di 110 kmh,  i dati mostrano una velocità media  di 122 kmh 

 

A partire da metà novembre, dunque,  entrerà in vigore un nuovo limite di velocità: fra Terlano e Vilpiano; sulla  tratta   non si potranno superare i 90 km/h e verrà  uniformato anche il limite da rispettare nei pressi dello svincolo di Appiano. I cartelli stradali con i nuovi limiti di velocità verranno installati venerdì prossimo, 14 novembre e saranno immediatamente operativi.

 

Una volta entratei in vigore le modifiche, dunque, lungo la MeBo si potrà  viaggiare a 110 km/h, con le tre eccezioni rappresentate dai tratti Bolzano Sud-Appiano, Terlano-Vilpiano e Marlengo-Lagundo, nei quali il limite di velocità sarà di 90 km.

 

 

Fra Terlano e Vilpiano, inoltre, verrà rafforzata anche la segnaletica che avvisa gli automobilisti della presenza di tratti particolarmente pericolosi, con particolare riferimento al numero di curve ed al loro raggio, ove particolarmente stretto.

 

 

 

 

A.S