Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

UE: in corso la revisione della Direttiva Eurovignette

Lussemburgo, 15 ottobre 2010 - E' ripreso con vigore il dibattito sulla proposta di revisione della Direttiva 1999/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 1999, relativa alla tassazione a carico di autoveicoli pesanti adibiti al trasporto di merci su strada per l'uso di alcune infrastrutture, già modificata nel 2006 ed ora nuovamente al vaglio delle Istituzioni comunitarie con una nuova proposta volta all’adozione della cosiddetta Eurovignette III.

Il Consiglio UE Trasporti si è riunito a Lussemburgo a metà ottobre ed ha raggiunto un accordo politico, sia pur con una maggioranza ristretta, in merito alla revisione della c.d. Direttiva Eurovignette, per poter adottare una posizione comune che concluda la prima lettura del testo, già chiusa dal Parlamento europeo nel marzo del 2009 prima della fine della legislatura. Si sono dichiarati a favore di un accordo politico alcuni Stati centrali dell’Europa, mentre Italia e Spagna hanno votato contro. Portogallo, Irlanda e Paesi Bassi hanno espresso delle riserve, il che consentirebbe comunque alla Presidenza della UE di perfezionare l’accordo politico, attraverso l’adozione di una posizione comune, nel mese di dicembre prossimo, durante l’ultima sessione dell’anno del Consiglio Trasporti.

Per il Consiglio UE l’ammontare dei pedaggi a carico dei mezzi pesanti dovrà variare a seconda del tipo di veicolo, delle sue emissioni, della distanza percorsa, della localizzazione, del momento di utilizzazione dell’infrastruttura stradale, incoraggiando in tal modo, un trasporto stradale pulito e sostenibile, contribuendo a ridurre il consumo di carburanti e combattendo il cambiamento climatico a livello UE.