Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

UE, il futuro delle reti TEN

Le prospettive di sviluppo delle reti Ten all'esame dei Ministri dei Trasporti Europei

Roma, 8 febbraio 2011 - Prosegue a Bruxelles la riunione informale del Consiglio che vede riuniti i Ministri dei Trasporti Europei per discutere la revisione della politica delle reti TEN.

La Commissione europea, che ha presentato un documento di sintesi sulla pianificazione della TEN-T e sua attuazione, recante le linee guida per la fase finale di tale processo, ha sostenuto, - per bocca del Vice presidente della Commissione, responsabile dei Trasporti - Slim Kallas i seguenti punti di approdo:

• La revisione della politica dei trasporti transeuropea arriva in un momento cruciale per l'Europa e darà un contributo fondamentale per rendere le aziende più competitive in un sistema dei trasporti più sostenibile. Un più efficace collegamento della parte occidentale e orientale dell’Unione consentirà ai cittadini e alle imprese di beneficiare appieno dei vantaggi del mercato interno, creando maggiore competitività;

• una nuova politica delle Reti TEN può contribuire a rafforzare significativamente la crescita economica e la creazione di posti di lavoro e al raggiungimento degli obiettivi europei al 2020 sui cambiamenti climatici attraverso una rete dei trasporti più efficiente;

• la Commissione, entro quest’anno, presenterà una proposta globale per il quadro finanziario pluriennale dopo il 2013, con un migliore coordinamento dei fondi europei e strumenti finanziari innovativi rivolti agli investimenti privati.