Veneto, all'esame del Consiglio regionale una proposta di regolamento sulle "Terre e Rocce da scavo"
Lo sforzo della Regione Veneto per il miglioramento delle procedure e la tutela della qualità ambientaleregolamento
Roma, 23 gennaio ’13 - Presentata ieri, dalla Giunta Regionale del Vento alla settima commissione consiliare, per l'espressione del parere di competenza, una proposta di regolamentazione per la gestione delle terre e rocce da scavo, provenienti dai cantieri definiti di piccole dimensioni (Parere alla Giunta Regionale in ordine a: Parere alla Giunta regionale n. 342 relativo a: "Procedure operative per la gestione delle terre e rocce da scavo per i quantitativi indicati all'art. 266, comma 7, del d.lgs n. 152/2006 e smi. Richiesta di parere alla Settima commissione consiliare - www.consiglioveneto.it/crvportal/pageContainer.jsp?e=613&p=613&c=11&t=0&n=156&n_pagr=342).
Il provvedimento consegue all'entrata in vigore il 6 ottobre 2012 del decreto 10 agosto 2012, n. 161 'Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo'' (Gazzetta Ufficiale n. 221/2012), emanato dal Ministero dell'Ambiente di concerto con il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, che ha comportato l'immediata abrogazione delle disposizioni normative di riferimento per l'utilizzo, come sottoprodotti, delle terre e rocce da scavo.