Viabilità Italia, in Gazzetta Ufficiale il decreto istitutivo
Le modifiche al decreto del Ministero dell'Interno 27 gennaio 2005
Roma, 29 novembre 2011- Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero dell’Interno 15 novembre 2011, pubblicato in G.U. n. 277 del 28 novembre scorso, recante “Modifica del decreto 27 gennaio 2005 concernente l'istituzione di un Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le situazioni di crisi in materia di viabilità”, prende il via, nella nuova conformazione, l’organismo demandato al coordinamento delle situazioni di criticità della viabilità nazionale.
Viabilita' Italia, quando attivata, informa e aggiorna il Dipartimento della protezione civile sulle situazioni di crisi nonche' sugli interventi eventualmente posti in essere, assicurando un costante flusso di comunicazione tra le strutture operative del Servizio polizia stradale del Dipartimento della pubblica sicurezza e il Centro di coordinamento nazionale denominato Sistema, che opera presso la Sala Situazione Italia del Dipartimento della protezione civile.
Alla nomina dei componenti di Viabilita' Italia si provvede mediante formale designazione da parte delle amministrazioni, enti ed associazioni che la compongono. Le designazioni sono raccolte presso il Servizio polizia stradale del Dipartimento della pubblica sicurezza.
Viabilita' Italia e' integrata, nella sua composizione, da un ulteriore rappresentante del Dipartimento della pubblica sicurezza nonche', limitatamente alle attivita' di pianificazione generale di cui all'art. 2, comma 3 del D.M. 27 gennaio 2005, da un rappresentante rispettivamente dell'Ispettorato Vigilanza Concessioni Autostradali dell'ANAS S.p.A., dell'Unione delle province d'Italia e dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani.