Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Viadotto Sicilia: Ciucci, nessun premio alle imprese né ai dirigenti per l'anticipo sui lavori

Ciucci in audizione al Senato: "L'apertura al traffico della variante Scorciavacche "in via provvisoria", svolti tutti i controlli per la sicurezza". Lupi: "Anas sta facendo buon lavoro"

Roma, 22 gennaio 2015 - Il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, è stato ascoltato ieri in un'audizione alla Commissione lavori pubblici del Senato sul cedimento di una rampa del viadotto di Scorciavacche in Sicilia. Ciucci ha fatto il punto sulle procedure attivate dall'Anas per far luce su quanto è accaduto, precisando che l'apertura del tratto di un chilometro è stata chiesta dal contraente generale.

Ciucci ha poi sottolineato che non sono stati riconosciuti né premi di accelerazione all'impresa né bonus ai dirigenti. L’apertura al traffico del viadotto sulla SS121 “Catanese” era avvenuta “in via provvisoria e in modalità cantiere”, ha specificato Ciucci, aggiungendo “pensate possa portare a premi?”.

Nell’audizione, che proseguiva la seduta della scorsa settimana, Ciucci ha ribadito che l’Anas ha svolto tutte le attività per una apertura sicura di quel tratto di variante: "le prove di carico sui viadotti e tutti i controlli previsti per il rilevato". Sui tempi, poi, il presidente Anas ha sottolineato che "non esistono aperture anticipate ma realizzazioni nei tempi minimi previsti. E' un nostro obbligo – ha detto – e un nostro dovere". Inoltre "con 500 cantieri aperti e 25mila km di strada in gestione - ha puntualizzato Ciucci - non è ipotizzabile riconoscere premi per la realizzazione di un tratto di un chilometro".

"Il tratto è stato aperto in modalità provvisoria – ha aggiunto – su richiesta dell'azienda contraente" anche per lo sviluppo del cantiere. Tuttavia "non c'è stato nessun crollo o cedimento - ha precisato Ciucci - ma un avvallamento". Il presidente Anas ha quindi ribadito che Anas ha immediatamente contestato all'azienda contraente i danni. "I danni materiali sono intorno ai 200mila euro, più i danni di immagine. E' stata fatta una brutta figura".

 

Anche il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, è tornato ieri sull’argomento interpellato dai giornalisti a margine del convegno "Il sistema logistico Italia: un valore per il nostro paese" del Politecnico di Milano. "Chiederemo che vengano accertate le responsabilità", ha detto Lupi. "L'Anas - ha aggiunto - sta facendo un buon lavoro" e "deve continuare a lavorare".

 

Smentite le dimissioni del presidente Collegio sindacale di Anas

"Non c'é stata alcuna lettera di dimissioni da parte del presidente del Collegio sindacale dell'Anas, dottoressa Alessandra Dal Verme". Così ha fugato ogni dubbio il presidente Pietro Ciucci, smentendo le notizie riportate in questi giorni da alcuni quotidiani. Ciucci ha precisato "di non essere al corrente di intenzioni in tal senso da parte della dottoressa Dal Verme".

Il presidente dell'Anas ha anche spiegato che, come la stessa dottoressa Maria Cannata ha dichiarato, le sue dimissioni dal Consiglio di amministrazione erano già note da tempo e non sono in alcun modo collegate alla vicenda del viadotto, ma sono dovute a motivi personali di sovraccarico di impegni di lavoro.

Al termine dell'audizione, rispondendo alle domande di una giornalista di Report, Ciucci ha fatto sapere di non aver ricevuto nessun avviso di garanzia sulla questione

MZ

  Leggi anche Sicilia, viadotto "Scorciavacche": l'audizione in Senato del Presidente dell'Anas

  Guarda il servizio nel magazine di AnasTv

  L'intervento integrale di Ciucci in Commissione al Senato