FS, 100 miliardi per la mobilità del futuro
L’AD del Gruppo Donnarumma intervistato dal magazine Economy

"Vogliamo affermarci come frontiera dell’eccellenza, raggiungendo risultati senza precedenti". Sono le parole dell’AD del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma intervistato da Sergio Luciano sul magazine Economy in cui fa il punto su obiettivi e investimenti del nuovo Piano Strategico d’impresa.
Il piano strategico per il 2025-2029 prevede investimenti di oltre 100 miliardi di euro per innovare i trasporti e migliorare l’esperienza di viaggio. Prevede inoltre, come riportato da un articolo su FS News, una serie di interventi significativi per migliorare la qualità del servizio ferroviario, costruire nuove linee ad alta velocità e attrezzare la rete con il sistema ERTMS per garantire maggiore sicurezza e innovazione.
Inoltre, FS sta puntando sull'autoproduzione energetica per coprire il fabbisogno del 2% della domanda nazionale e decarbonizzare il sistema ferroviario. Sessanta miliardi di investimenti sono destinati all'infrastruttura ferroviaria, con l'obiettivo di diventare leader nella mobilità e migliorare la qualità del servizio ferroviario. Questo include la costruzione di nuove linee ad alta velocità per collegare aree finora non servite. FS sta attuando interventi per ottimizzare il servizio, ridurre le interferenze tra diverse tipologie di treni e migliorare la puntualità.
FS punta in alto anche per l’espansione internazionale. Con circa 12mila dipendenti nel settore estero e tre miliardi di fatturato, l'azienda è presente in diversi Paesi europei e in quasi tutti i continenti con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la sua posizione anche attraverso FS International, che gestirà le attività estere.
Articolo completo su Fs News