Fs, l’AD Donnarumma a Bruxelles: investimenti, internazionalizzazione e innovazione
Questi i temi al centro della strategia di FS
A Bruxelles, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, ha presentato le linee guida della strategia di sviluppo in linea con il Piano Industriale 2025-2029. Al centro, come spiega un articolo su Fs News, più investimenti, una presenza internazionale sempre più forte e un’attenzione costante a innovazione e sostenibilità.
"FS è una delle maggiori aziende ferroviarie europee, con quasi 100 mila dipendenti — di cui oltre 12 mila all’estero — e un fatturato vicino ai 17 miliardi di euro, destinato a crescere fino a 20 miliardi l’anno", ha dichiarato Donnarumma. "Ogni anno trasportiamo 570 milioni di passeggeri in Italia e 230 milioni all’estero".
Tra gli obiettivi più ambiziosi, portare il Frecciarossa nel tunnel sotto la Manica, collegando Londra e Parigi, una delle tratte più frequentate d’Europa, dove la domanda supera spesso l’offerta. Un altro progetto riguarda la Germania, dove FS intende entrare nel mercato dell’alta velocità, con possibili collegamenti tra Milano e Monaco, e in futuro Berlino.
Non solo: negli ultimi anni il Gruppo ha avviato un vasto piano di manutenzione e aggiornamento della rete ferroviaria. "Le prime linee AV italiane hanno oltre 25 anni: è il momento di aggiornarle con tecnologie di controllo più avanzate e manutenzione continua. La nostra infrastruttura è la più sicura d’Europa, ma va costantemente potenziata".
La visione di FS inoltre guarda oltre i confini nazionali, puntando a una maggiore integrazione delle reti europee per costruire un sistema di trasporti più connesso, sicuro e sostenibile. "La mobilità del futuro sarà sempre più integrata e sostenibile — e le ferrovie avranno un ruolo decisivo nel renderla possibile"», ha concluso Donnarumma.
Articolo completo su Fs News
