Il Gruppo FS aderisce a Gaia -X, associazione che promuove l’interoperabilità dei dati
Un progetto europeo che mira a creare un’infrastruttura di dati federata e sicura, per consentire ai cittadini di mantenere il pieno controllo dei propri dati

Anche il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane entra nel progetto europeo Gaia-X, l’associazione che intende favorire la promozione di un’infrastruttura federata di dati a livello europeo, finalizzata allo sviluppo della data economy nel Continente. La notizia è riportata in una nota stampa diffusa da Fs News.
L’organizzazione di Gaia-X si fonda sul decentramento: è come essere di fronte ad una moltitudine di singole piattaforme che seguono però uno standard e dei principi di condivisione comuni. Aderendo a Gaia-X, il Gruppo Fs parteciperà attivamente all’architettura della struttura, garantendo la massima integrazione tra le informazioni sulle medesime tematiche a livello europeo permettendo la costruzione dei cosiddetti “vertical ecosystem” che hanno l’obiettivo di condividere la conoscenza dei Data Spaces, offrendo ai membri di Gaia-X l'opportunità di fare rete, collaborare e identificare standard aperti relativi a settori specifici. In questo modo il Gruppo FS avrà modo di valutare ed interagire con i diversi attori del settore della mobilità e potrà essere attore principale nella costruzione della cosiddetta Mobility-As-A-Service multimodale ed integrata tra i vari sistemi di trasporto a livello europeo.
Creare data space, ambienti di dati “certificati”, consentirà di migliorare i servizi di ogni partecipante europeo allo stesso tipo di processo.
L'articolo completo su Fs News