Mit, pubblicato Cantiere 2026 sul Pnrr
Volume realizzato in collaborazione con l'Università Iuav di Venezia

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato "Cantiere 2026. Il Pnrr visto dalla nuova generazione", un volume realizzato in collaborazione con l'Università Iuav di Venezia, che dà voce agli studenti e propone un nuovo modo di comunicare le politiche pubbliche, la cui prefazione è stata curata dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
Il libro, come spiega un'agenzia Ansa, raccoglie una serie di fascicoli elaborati dagli studenti nell'ambito degli esami di design per la comunicazione pubblica, a partire dai dati e dai materiali messi a disposizione dal Mit. Ne nasce un'opera corale che sperimenta linguaggi visivi, infografiche e narrazioni per rendere il Pnrr più accessibile e vicino alle persone.
"Il Pnrr rappresenta uno degli sforzi più significativi intrapresi dal nostro Paese", si legge nella prefazione del ministro, che continua: "Gli studenti dell'Università Iuav hanno avuto l'opportunità di confrontarsi direttamente con il Piano, lavorando su due linee di intervento a cui sono personalmente molto legato".
Il lavoro si concentra infatti su due ambiti fondamentali: le infrastrutture idriche (M2C4 - Investimenti 4.1 e 4.2) e il Programma Innovativo per la Qualità dell'Abitare - PinQuA (M5C3 - Investimento 2.3). Temi affrontati con uno sguardo attento ai territori, all'impatto sociale e alla sostenibilità ambientale.
La pubblicazione si inserisce in un percorso più ampio che il Mit ha avviato per aprire il Pnrr ai cittadini, promuovendo trasparenza, comprensione e partecipazione, anche attraverso la comunicazione innovativa dei dati e traguardi.