Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ponte sullo Stretto, arrivato l’ok sull’impatto ambientale con integrazioni

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini: “L’Italia può guardare al futuro”

È arrivato il parere positivo sul progetto per la costruzione del Ponte sullo Stretto dalla Commissione Tecnica di Valutazione dell’Impatto Ambientale con integrazioni. L’ok è stato dato dall’apposita Commissione del Ministero dell’Ambiente. Le condizioni, secondo quanto riportato da un’agenzia Ansa, riguardano non solo l’ambiente naturale, terrestre, marino ed agricolo, ma anche aspetti relativi a progettazione di dettaglio per le opere a terra, relativi a cantierizzazione, gestione delle materie, approvvigionamenti, rumore e vibrazioni.


Si tratta di integrazioni previste sul riavvio dell'iter "nel rispetto delle condizioni ambientali prescritte che dovranno essere ottemperate perlopiù nella fase della presentazione del progetto esecutivo".

“L’Italia può guardare al futuro – ha detto il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini -. Non è il ponte di Salvini e sarà un cambio totale di prospettiva”. 

Anche l’Amministratore Delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato il parere favorevole rilasciato dalla Commissione: “Si tratta di un importante passo avanti per il progetto e la realizzazione dell’opera. La Commissione ha svolto un lavoro straordinario esaminando nei tempi di legge un progetto complesso come il Ponte sullo Stretto. Ora il nostro impegno - ha concluso - si concentra sulle prescrizioni espresse, che saranno valutate con grande attenzione, ricordando che la progettazione esecutiva per fasi ne agevolerà l'attuazione".