Sicurezza stradale, Salvini spiega il modello italiano in Europa
Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è intervenuto al Consiglio Trasporti dell’Ue a Bruxelles

"L'Italia sostiene con convinzione questo documento. Anzi, esattamente la settimana prossima – sabato 14 dicembre - in Italia entra in vigore il nuovo Codice della Strada, il vecchio risaliva al 1992. Quindi condividiamo l'intervento su queste quattro infrazioni gravi (eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza, guida sotto l'effetto di stupefacenti, incidente stradale mortale, ndr.). Noi in Italia abbiamo aggiunto, e lo dico a beneficio dei colleghi, anche una quinta infrazione che prevederà per la prima volta il ritiro della patente ed è l'utilizzo del cellulare durante la guida". Così il vicepremier e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, nel suo intervento al Consiglio Trasporti sulla direttiva sulle infrazioni che comportano il ritiro della patente. Del tema se ne parla in un’agenzia Agi.
"La prima causa di incidenti in Italia è la distrazione al volante, prima ancora della velocità e dell'utilizzo di alcol e di droghe. Quindi abbiamo inserito il ritiro breve della patente per chi utilizza il cellulare al volante non solo delle auto ma anche di altri mezzi di locomozione. Siamo assolutamente a favore di questo pacchetto sicurezza stradale con l'obiettivo di ridurre morti e incidenti nei prossimi anni e riteniamo positive le semplificazioni e le novità introdotte", ha concluso.