Stazione storica di Reggio Emilia: firmato il Protocollo d’Intesa
RFI e FS Sistemi Urbani per la riqualificazione delle aree esterne

Il Comune di Reggio Emilia, Rete Ferroviaria Italiane e Fs Sistemi Urbani (entrambe società del Gruppo Fs) hanno siglato il Protocollo d'Intesa per la riqualificazione delle aree esterne della stazione storica di Reggio Emilia di Piazzale Marconi. Continua dunque l'impegno del Gruppo Fs nel valorizzare il ruolo della stazione quale centro strategico del sistema di mobilità regionale e potenziale spazio urbano centrale a beneficio della collettività. Del tema se ne parla in un articolo su Fs News.
Migliorare l'accessibilità alla stazione e la connettività multimodale, rendendo più efficace e sostenibile la mobilità urbana. Questi sono gli obiettivi del Protocollo, che prevede inoltre il potenziamento dei sistemi di sicurezza, interventi di decoro e di vivibilità delle aree esterne con l'incremento delle attrattività della stazione attraverso l'introduzione di nuovi servizi integrati.
Prevista la redazione di un Masterplan e di un Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, a cura di RFI, sulla base di uno Studio di Fattibilità elaborato dal Comune di Reggio Emilia. Prevista anche l’istituzione di un Tavolo Tecnico congiunto (Comune di Reggio Emilia, RFI e FS Sistemi Urbani) per valutare interventi e coperture finanziarie, con modalità e tempi di attuazione che saranno oggetto di un separato Accordo.
Articolo completo su Fs News