Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporto aereo, un volo storico: via libera ai cani di grossa taglia in cabina

​Il ministro Salvini: "Un esempio di civiltà"

È atterrato all'Aeroporto Internazionale di Roma-Fiumicino Leonardo da Vinci il primo volo dimostrativo di ITA Airways, decollato da Milano Linate, con a bordo due cani di taglia medio-grande in cabina.

​A questo evento storico, come riporta il sito del MIT, ha partecipato anche il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che insieme ai vertici di ENAC e ITA Airways ha segnato l'inizio di una nuova era per i viaggi aerei con animali domestici.

Il ministro ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa come un "esempio a livello internazionale", che garantisce "totale sicurezza" per i passeggeri e permette a milioni di italiani di viaggiare con i propri animali.

​Grazie alle nuove linee guida dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) e del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), ora gli animali domestici possono viaggiare in cabina sui voli nazionali insieme ai loro padroni, nel rispetto di precise condizioni di sicurezza per garantirne il benessere.

Questo progetto, nato dalla collaborazione con le principali associazioni per la tutela degli animali, permette a ITA Airways di accogliere in cabina anche gli amici a quattro zampe di taglia più grande.

​Tra le nuove regole in vigore ci sono:
- ​Il peso che può essere superiore agli 8-10 kg, a condizione che non ecceda quello massimo stabilito per un passeggero;
- ​L'assegnazione di posti vicino ai finestrini, escludendo le uscite di emergenza;
- La creazione di "zone protette" per i viaggiatori con allergie;
- ​La definizione di un limite massimo di animali per volo, in base all'aeromobile;
- ​La preventiva comunicazione all'equipaggio della presenza di animali a bordo.

​Inoltre, l'aeroporto di Fiumicino ha inaugurato una nuova struttura "pet-friendly" per agevolare i viaggi dei proprietari con animali al seguito.

​Salvini ha espresso grande soddisfazione per questo passo avanti, definendolo un "punto di partenza" verso una maggiore civiltà e sottolineando che l'obiettivo futuro è estendere queste politiche anche a spiagge, ristoranti e alberghi.