Una ricerca, commissionata da Terminal Alptransit (TERALP), partnership tra il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e il Gruppo HUPAC, ha analizzato le dinamiche dei traffici intermodali ferroviari transalpini Italia-Svizzera. Il documento è stato consegnato al ministro Delrio e a Doris Leuthard, Ministro dei Trasporti della Confederazione Svizzera
Il nuovo soggetto che nascerebbe dalla fusione tra Anas e Fs avrebbe 10 miliardi di fatturato complessivo, 60 miliardi di euro di immobilizzazioni e investimenti potenziali per 7,2 miliardi l'anno. Lo ha riferito Gianni Vittorio Armani presidente di Anas in commissione Lavori Pubblici del Senato
Giandomenico Ghella è stato confermato presidente del Comitato permanente lavori all'estero dell’Ance, responsabile di delineare le strategie d’internazionalizzazione per le imprese di costruzioni. Lo rende noto l'Ance con una nota
Mobilità e interconnessione del territorio alle reti europee sono i temi al centro del meeting organizzato dal Laboratorio QVQC (Quali Velocità Quali Città) che riunisce il Ministero delle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana/FS Sistemi Urbani e Anas
Autostrade per l'Italia ha aperto al traffico il nuovo svincolo di Valsamoggia sull'A1 Milano-Napoli, tra le uscite di Bologna e Modena. Alla cerimonia d'inaugurazione il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio
La Ue è ancora lontana dal raggiungere i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra. E’ quanto si legge nella valutazione di un consorzio di istituti di ricerca che evidenzia le attuali carenze nei settori industriali e dei trasporti
L’amministrazione Obama presenta il nuovo piano con cui saranno realizzati 48 corridoi nazionali, con punti di ricarica ogni 80 chilometri, lungo 40 mila chilometri di autostrade in 35 stati
Tra i contratti stipulati al vertice di Riga fra la Cina e 16 Paesi dell'Europa centrorientale e dei Balcani vi è quello che riguarda le opere di ammodernamento e ricostruzione del primo tratto della nuova linea ferroviaria veloce Belgrado-Budapest
"C'è un deficit logistico che costa come minimo 12 miliardi all'anno alle nostre imprese". Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio inaugurando alcune opere infrastrutturali all'aeroporto Marco Polo di Venezia
Il mercato dell'auto in Italia è cresciuto in ottobre del 9,75% contro il 17,87% registrato a settembre. Il dato è stato comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e riguarda il confronto su ottobre 2015 - di ANDREA ZAGHI