Mantenimento degli impianti esistenti e realizzazione di nuove tecnologie, con la Salerno-Reggio Calabria a fare da laboratorio di uno schema che dovrebbe essere applicato anche al resto della rete. Lo spiega Il Sole 24 Ore Edilizia e Territorio - di GIUSEPPE LATOUR
Il ministro alle Infrastrutture, Graziano Deirio, spiega al Corriere della Sera che il Ponte tra Calabria e Sicilia è parte essenziale del corridoio Napoli-Palermo: "Oggi per andare in treno da Roma a Palermo ci vogliono dieci ore e mezza. Con il Ponte e tutto il corridoio scenderemo a sei ore"
Non sempre, nonostante quanto sosteneva un famoso spot pubblicitario, “una telefonata allunga la vita”. Specialmente se chiami quando sei al volante. In più, in caso d’incidente stradale, la Magistratura può fare seguire le tue tracce elettroniche per accertare eventuali responsabilità – di CARLO ARGENI
Avanza il progetto della Nuova Via della Seta che unirà Rotterdam all’Asia. La rete di ferrovie intercontinentali cambierà gli equilibri economici fra l’Ue e Pechino - di ANDREA ZAGHI
Turismo, sviluppo e ospitalità - continua il roadshow di Anas sul territorio per presentare i progetti di valorizzazione delle case cantoniere insieme ai Comuni interessati
La fusione tra Anas ed Fs potrà avvenire realisticamente entro la metà del 2017. Lo ha detto il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, a margine di un convegno sulla sicurezza stradale, chiarendo che prima ci vuole un passaggio assembleare con il Tesoro e prima ancora la definizione del nuovo contratto di programma per l'autonomia finanziaria dell'azienda - di ENRICA PIOVAN
Il meeting mondiale segna una nuova tappa nello sviluppo delle tecnologie da applicare alle strade del futuro su cui viaggeranno le auto senza guidatore. L'evento ha chiamato a raccolta i massimi esperti del settore per fare il punto sulle nuove tecnologie al servizio della sicurezza stradale, con un focus sulle best practices nazionali ed internazionali
Novantaquattro miliardi di investimenti e un fatturato destinato a raddoppiare in 10 anni, oltre a una profonda trasformazione che farà di FS Italiane un’azienda internazionale di mobilità integrata globale. A questi traguardi punta il Piano Industriale 2017 – 2026 di FS
Sul Ponte sullo stretto di Messina "noi siamo pronti, noi ci siamo". E' la sfida lanciata dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, alla Salini Impregilo nel corso della celebrazione dei 110 anni di storia della società
Presentato un modello innovativo di gestione delle case cantoniere Anas che sviluppa attività di networking e valorizza gli asset immobiliari nel rispetto del paesaggio e dell'ambiente