Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Saipem in pole per la maxi-autostrada

Rush finale per il primo lotto

Milano, 25 gennaio 2011 - Sarà Saipem ad aggiudicarsi il primo lotto della maxi autostrada libica, il cui valore complessivo ammonta a 3 miliardi di dollari. Il governo locale ha infatti inviato al consorzio guidato dalla controllata della galassia Eni una lettera di assegnazione che ritiene congrua l'offerta da 800 milioni. Saipem ha partecipato alla gara con Tecnimont, Maltauro e Rizzani de Eccher battendo, tra gli altri, l'associazione temporanea di impresa composta da Impregilo, Condotte, Salini-Todini, Pizzarotti, Cmc; il consorzio Astaldi, Grandi Lavori, Ghella, Toto, Bonatti e il raggruppamento Unieco-Cmb-Socostramo. Al momento, mancano ancora alcuni passi prima che venga effettuata ufficialmente l'aggiudicazione della gara, ma già prima di Natale il consorzio guidato da Saipem si era rivelato il più accreditato alla vittoria. L'offerta presentata dalla società del gruppo Eni è risultata migliore di quella degli altri raggruppamenti. La fase di prequalifica si era chiusa nell'autunno dello scorso anno, con l'individuazione di 8 associazioni di impresa. La costruzione della maxi-autostrada libica, che si estenderà per 1.750 chilometri dalla Tunisia all'Egitto e prevede il finanziamento dell'opera da parte dell'Italia, rientra tra gli accordi del «trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra la Repubblica italiana e la grande jamahiriya araba libica popolare socialista, firmato a Bengasi il 30 agosto 2008. Il progetto sarà diviso in tre parti da affidare a consorzi diversi. Nonostante il deal, ieri Saipem ha chiuso la seduta in calo del 2,45% appesantita da prese di beneficio.

S.F. (Finanza e Mercati)