Salerno-Reggio Calabria, Ciucci: il nostro impegno sull'A3 è al 90 per cento in Calabria
Cantieri aperti A3, sopralluogo dell'amministratore dell'Anas Ciucci e del presidente della Regione Scopelliti
Reggio Calabria, 17 aprile 2012 - "Il nostro impegno sulla Salerno-Reggio Calabria ormai è principalmente in Calabria, per il 90 per cento o forse più. Noi abbiamo l'impegno a completare tutti i cantieri in corso entro il prossimo anno. Questa è la nostra sfida e contiamo di riuscire a rispettare le scadenze''. Così Pietro Ciucci ha risposto alle domande dei cronisti sull'A3 Salerno-Reggio Calabria durante il sopralluogo ai cantieri in programma tutta la giornata. L’Amministratore unico dell'Anas ha annunciato che entro la prossima estate, in occasione dell'esodo, aprirà il tratto di Sant'Elia, compresa la galleria di Barritteri, che sta ultimando i lavori. Il completamento del quinto e sesto macrolotto della Salerno-Reggio Calabria rimane prevista per luglio 2013, ha promesso. Ciucci ha poi sottolineato che: “L'Anas ha pagato un miliardo di euro per i lavori sulla Salerno-Reggio Calabria e ha evidenziato: "Non credo ci sia nessun altro progetto in Italia che abbia avuto un investimento di questo tipo''.
Sullo stato d’avanzamento dei lavori, l'Amministratore unico dell'Anas ha spiegato: “In realtà i lavori della nuova autostrada sono iniziati all'inizio di questo secolo, con la legge obiettivo, non negli anni '90. Se rispettiamo, ma il "se" - ha puntualizzato - è scaramantico, la scadenza del 2013, allora abbiamo fatto la maggior parte dei lavori in 10 anni”. “Per fare questi lavori – ha fatto quindi notare Ciucci -, con queste difficoltà, in presenza di traffico, che è un vero domino, è una cosa straordinaria. Se avessimo fatto l'autostrada tutta in variante, avremmo già finito tutto e avremmo anche risparmiato un bel po' di soldini". "Abbiamo - ha continuato Ciucci - 240 km di autostrada ormai completata, 140 sono in costruzione in larga parte nei cantieri della Calabria, abbiamo 15 cantieri operativi e questi lavori sono quelli che verranno completati entro la fine del 2013". Per quanto riguarda i 60 km, tutti nella provincia di Cosenza, che non risultano essere appaltati, Ciucci ha sostenuto che "manca il finanziamento, noi siamo pronti tecnicamente. I progetti sono in avanzatissima fase di predisposizione, ma di risorse non ce ne sono moltissime a disposizione. Tuttavia il completamento della Salerno-Reggio Calabria è considerato dal Governo un'opera con forte priorità".
"Devo dire - ha concluso Ciucci - che c'è già un'altra autostrada rispetto al passato, piu' moderna e sicura. Sui tempi, - ha poi detto - non c'e' nessun dubbio che da 5 anni a questa parte c'e' stata un'accelerazione straordinaria nei lavori”.
E' iniziato questa mattina da Reggio Calabria, allo svincolo di Sant'Agata che collega la SS 106 con la parte sud della città, il sopralluogo calabrese del presidente dell'Anas Pietro Ciucci, accompagnato dal governatore Giuseppe Scopelliti. Il tour è proseguito lungo i tratti più impegnativi della Salerno-Reggio Calabria dove sono aperti i cantieri, fino a Morano Calabro (Cosenza) dove Ciucci e Scopelliti hanno tenuto una conferenza stampa.
Il tracciato dell'autostrada Sa-Rc ricade all'interno del territorio calabrese per un'estesa complessiva di 295 km. Il territorio attraversato risulta particolarmente complesso sotto il profilo geomorfologico, essendo prevalentemente caratterizzato da tratti montani (pendici della Sila, dell'Aspromonte e dell'Appennino Calabro). Gli interventi di ammodernamento sono contraddistinti pertanto da una grande complessità tecnica, dovuta alla forte presenza di gallerie e viadotti per l'esigenza di attraversare zone anche molto acclivi dal punto di vista orografico. L'importo finanziato ad oggi, relativamente agli interventi ricadenti nel tratto calabrese, è pari a 4.220 milioni di euro.
L'investimento già speso ha raggiunto i 2.370 milioni di euro. Le previsioni per il 2012 e il 2013 indicano una spesa superiore a 700 milioni di euro, di cui 600 per soli lavori, per ciascun anno.
Entro la fine di quest'anno è programmata l'apertura di 34 km di strade, mentre entro novembre 2013 di altri 61 km. Sono in fase di progettazione e acquisizione di pareri gli interventi per i quali è previsto un ulteriore finanziamento di tre miliardi di euro nel terzo e quarto macrolotto, gli svincoli di Cosenza e Settimo di Montalto Uffugo, un lotto compreso tra Pizzo e Sant'Onofrio (Vibo Valentia), i nuovi svincoli di Laureana di Borrello e Sant'Eufemia d'Aspromonte-Bagnara Calabra nel reggino.
A3 Salerno-Reggio Calabria: Scopelliti, notevoli progressi nei lavori