Sicilia, 2 miliardi per la nuova tangenziale interna di Palermo e il nuovo Centro direzionale di "Fondo Luparello"
Firmato stamattina il protocollo d'intesa per la progettazione e la realizzazione delle due opere
Palermo, 31 agosto 2011 – Si è svolto questa mattina a Palazzo d'Orleans l’incontro per la firma del protocollo d’intesa per la progettazione e la realizzazione della nuova tangenziale interna di Palermo e del Centro direzionale di “Fondo Luparello”, che dovrebbe riunire assessorati e uffici della Regione siciliana. Presenti alla riunione i presidenti della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, e della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti, il Direttore regionale dell’Anas, Ugo Dibennardo, e l'assessore all'Urbanistica del Comune di Palermo, Mario Milone.
“Con il protocollo firmato oggi - ha affermato il presidente della Regione, Raffaele Lombardo - costituiamo un tavolo operativo, composto da due rappresentanti per ciascuna amministrazione partecipante, che ha lo scopo di concordare gli interventi da svolgere e le modalità di attuazione".
Per la realizzazione delle due opere è previsto un costo complessivo di quasi due miliardi di euro. Per ora, sono stati assegnati ad agosto 10 milioni dal Cipe con i fondi Fas, “primo segno tangibile - ha detto l'assessore Armao - dell'interesse che questa iniziativa riveste e per la quale intendiamo impegnarci". I fondi mancanti saranno reperiti attraverso il ricorso al project financing. Di conseguenza, sarà la risposta degli investitori privati a determinare i tempi di realizzazione, anche se l’idea è quella di approvare il progetto entro l'anno, per poi mettere in gara le opere già nel 2012.
“È un'opera importante - ha aggiunto Lombardo - per la viabilità a Palermo e per la scelta di raggruppare gli uffici della Regione dove troveranno collocazione i tremila regionali, organico che contiamo di raggiungere da qui ai prossimi anni per via delle fuoriuscite dell'attuale personale, che oggi è di ventimila unità”.
In particolare, circa un miliardo sarà destinato alla nuova tangenziale interna, che partirà presso l’autostrada A19 Palermo-Catania e permetterà di raggiungere direttamente l'aeroporto Falcone-Borsellino e l'autostrada A29 Palermo-Mazara, senza dover entrare in città. La tangenziale sarà a carreggiate separate, con due corsie di marcia più una di emergenza per ogni senso di marcia, e comprenderà cinque svincoli per l'accesso alla città. "È un'autostrada - ha spiegato il presidente della Provincia, Avanti - che consentirà un'agevole accesso all'aeroporto di Palermo, evitando di attraversare la città con inutili perdite di tempo". Il primo passo per la realizzazione dell’opera sarà la redazione dello studio di fattibilità, che l’Anas dovrà ultimare entro ottobre.
Poco meno di un miliardo di euro costerà invece il nuovo Centro direzionale di “Fondo Luparello”, tra Baida e Corso Calatafimi. Anche questa struttura avrà una notevole importanza, in quanto permetterà di accentrare assessorati e uffici regionali, attualmente distribuiti in diversi palazzi, tra cui alcuni in affitto.