Sicurezza stradale: Isoradio premiata da Polizia
Premio 2012 per la promozione e divulgazione della cultura della Sicurezza
Roma, 20 settembre 2012 - L'Associazione Nazionale della Polizia Locale assegnera' domani a Rai Isoradio - nell'ambito del Seminario di specializzazione sulla tutela della famiglia e della persona organizzato a Riccione- il Premio 2012 per la promozione e divulgazione della cultura della Sicurezza.
Il riconoscimento - si legge nella motivazione - e' stato attribuito per ''l'attenta opera svolta dall'emittente dei Canali Radio di Pubblica Utilita' della Rai in favore delle attivita' quotidiane della Polizia Locale d'Italia per garantire la sicurezza delle citta' e dei cittadini''.
Il Premio,commenta Aldo Papa, direttore di Isoradio, ''viene a coronare una stagione di grande impegno che ha visto Isoradio e tutti i Canali Radio di Pubblica Utilita' della Rai presenti sui diversi fronti della informazione di servizio: viabilita', protezione civile, trasporti e infrastrutture e sicurezza civile. Grazie ai nostri 160 notiziari ed aggiornamenti quotidiani su Isoradio - prosegue Papa - ai 40 notiziari su Radio Rai ed ai 30 bollettini al giorno sulle Reti e Testate televisive Rai abbiamo seguito passo passo il Paese nei momenti piu' problematici, dall'esodo e controesodo estivo ai grandi incendi, dalle nevicate ai terremoti che hanno devastato l'Emilia. E per l'informazione sul territorio ci siamo avvalsi proprio di quella formidabile rete costituita dalle Polizie Locali d'Italia che, assieme ai Piccoli Comuni d'Italia ed ai volontari della Protezione Civile sono una delle fonti delle nostre notizie e consentono di garantire la continuita' del servizio anche in condizioni estreme''.
Il riconoscimento - si legge nella motivazione - e' stato attribuito per ''l'attenta opera svolta dall'emittente dei Canali Radio di Pubblica Utilita' della Rai in favore delle attivita' quotidiane della Polizia Locale d'Italia per garantire la sicurezza delle citta' e dei cittadini''.
Il Premio,commenta Aldo Papa, direttore di Isoradio, ''viene a coronare una stagione di grande impegno che ha visto Isoradio e tutti i Canali Radio di Pubblica Utilita' della Rai presenti sui diversi fronti della informazione di servizio: viabilita', protezione civile, trasporti e infrastrutture e sicurezza civile. Grazie ai nostri 160 notiziari ed aggiornamenti quotidiani su Isoradio - prosegue Papa - ai 40 notiziari su Radio Rai ed ai 30 bollettini al giorno sulle Reti e Testate televisive Rai abbiamo seguito passo passo il Paese nei momenti piu' problematici, dall'esodo e controesodo estivo ai grandi incendi, dalle nevicate ai terremoti che hanno devastato l'Emilia. E per l'informazione sul territorio ci siamo avvalsi proprio di quella formidabile rete costituita dalle Polizie Locali d'Italia che, assieme ai Piccoli Comuni d'Italia ed ai volontari della Protezione Civile sono una delle fonti delle nostre notizie e consentono di garantire la continuita' del servizio anche in condizioni estreme''.