Sicurezza stradale: Valducci, lavoriamo per codice più facile da applicare
Roma, 15 marzo 2011 - ''Stiamo lavorando concretamente all'ipotesi di una legge delega per 'spacchettare' il codice in due grandi parti: la prima parte raccogliera' le norme che riguardano tutti gli automobilisti, la seconda sara' dedicata agli operatori e ai professionisti della guida. Tutto cio'contribuira' significativamente all'effettivita' della norma''. Ad affermarlo e' stato il presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci , intervenuto oggi alla tavola rotonda 'Sicurezza stradale e udito. Il Test audiometrico strumentale a sostegno della sicurezza dei cittadini' organizzata in collaborazione con ANA-ANAP - Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali - e ACI.
''Il codice della strada e' un cantiere costantemente aperto'', ha detto Valducci. ''Nelle prossime settimane - ha riferito Valducci- presenteremo, inoltre, un provvedimento per introdurre nel codice penale l'omicidio stradale come nuova fattispecie di reato. Cio' per evitare definitivamente che nel caso di incidenti mortali i responsabili possano nella pratica contare su pene detentive contenute''. ''Sul tema dell'udito, oggi - ha detto Valducci- la tecnologia ci permette di misurare accuratamente il deficit uditivo, fattore molto importante per la sicurezza di tutti noi''.