Strade, il 18 dicembre l'Anas aprirà al traffico il nuovo ponte sul Po tra Piacenza e Lodi
Rispettati i tempi di costruzione programmati

La nuova opera è formata da 11 campate, ciascuna del peso di circa 650 tonnellate, per un totale di 7000 tonnellate circa; l’impalcato largo 14,50 metri comprende, oltre alle barriere laterali, la carreggiata stradale, un marciapiede di servizio e una pista ciclabile, rispettivamente larghi 9,50 metri, 1 metro e 3 metri. La lunghezza complessiva dell’opera, suddivisa nel ponte metallico a superamento del fiume e del viadotto lato Piacenza, è pari a 1,1 km.
In poco più di un anno, sarà, quindi, definitivamente ripristinato il collegamento tra la sponda lombarda e quella emiliana del fiume Po. L’unione tra le due rive del Po, da oltre un anno, è comunque garantita grazie ad un collegamento provvisorio che, ad oggi, con soli 29 giorni di chiusura, su un totale di 385 giorni trascorsi dalla data della sua apertura al traffico (14 novembre 2009), ha dimostrato l’efficacia della soluzione tempestivamente adottata dall’Anas.