Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Terremoto in Giappone, Farnesina: danni alle infrastrutture e blocco dei trasporti aerei

Il Ministero degli affari Esteri fornisce indicazioni relative alla situazione in Giappone

Roma, 15 marzo 2011 – Il Ministero degli affari Esteri, nella sezione del sito “Viaggiare Sicuri”, fornisce indicazioni relative all’attuale situazione in Giappone.
In data 11 marzo 2011 un forte terremoto (circa 8,9 gradi Richter) - con epicentro in mare - ha avuto luogo di fronte alle regioni di Miyagi e Iwate (nord-est di Tokyo). Si sono anche verificati maremoti (“tsunami”) di forte intensità lungo la costa del Pacifico.
Si registrano danni alle linee telefoniche, alle ferrovie e alle metropolitane che, gradualmente, stanno cercando di ripristinare il servizio.
Si registra anche un danneggiamento di alcune strutture delle centrali nucleari dell’area coinvolta ed in particolare quella di Fukushima con aumento del livello di radioattività nelle zone limitrofe.
Alcune autostrade nelle regioni a nord di Tokyo (Saitama, Tochigi, etc..) sono state chiuse.
L' aeroporto “Narita” di Tokyo ha ripreso quasi del tutto le attività, con il decollo di numerosi voli anche verso destinazioni europee e la graduale ripresa degli atterraggi. I collegamenti Alitalia sono operativi. L'aeroporto di Sendai, capitale della Prefettura di Miyagi, rimane chiuso.