Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti, Grillo: spazio a privati con procedure negoziate

Roma, 19 luglio 2011 - "La politica di rigore finora praticata ha avuto successo; i conti pubblici sono stati tenuti sotto controllo e per questo il Paese ha tenuto. Ora dobbiamo pensare alla crescita. Pensare alla crescita vuol dire creare un Paese piu' competitivo. La maggiore competitivita' si potra' raggiungere se l'Italia sapra' dotarsi di un sistema infrastrutturale piu' efficiente e moderno". Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Trasporti del Senato Luigi Grillo, nel corso del seminario "Libro verde, bianco e rosso. Riflessioni sulla disciplina nazionale degli appalti pubblici". "Per dotare in fretta il Paese delle necessarie infrastrutture - aggiunge Grillo - occorre agire su due piani. Sul piano normativo: semplificando ancora di piu' le procedure per velocizzare le decisioni funzionali a cantierare un'opera, andando oltre l'ottimo lavoro fatto con l'ultimo decreto sullo sviluppo. Sul piano finanziario: puntando ancora di piu' sul coinvolgimento del capitale privato, magari stabilendo che se un'opera pubblica e' finanziata totalmente o prevalentemente da privati va concessa una sorta di esenzione organica e progressiva non dai principi bensi' dalle procedure Ue mediante l'applicazione a questi casi di quella ipotizzata generalizzazione delle procedure negoziate previa pubblicita' indicata nel libro verde dell'Unione Europea. Si tratterebbe di una norma straordinaria che bene risponderebbe all'emergenza che sta attraversando il Paese".

  Codice appalti: le imprese di costruzioni dicono no al tetto alla riserve

  Seminario sul Libro Verde sulla modernizzazione della politica dell'Unione europea in materia di appalti pubblici

  UE: Libro verde sugli appalti pubblici

  Appalti pubblici, pubblicato libro verde UE per la modernizzazione del settore