Tutta italiana la nuova metro di Copenaghen
Finmeccanica e Salini costruttori realizzeranno i 16 km della linea sotterranea
Roma 8 gennaio 2011 - Sarà tutta Made in Italy la nuova linea metro di Copenaghen, denominata Cityringen, un anello sotterraneo al centro della capitale danese. A realizzarla, infatti, due nomi dell'imprenditoria italiana, la Salini costruttori e il gruppo Finmeccanica, che ieri hanno sottoscritto il contratto, aggiudicandosi un ruolo di primo piano nella realizzazione di una delle più importanti reti di trasporto d'Europa. La Cityringen entrerà in funzione nel 2018 e sarà costituita da convogli altamente tecnologici driverless che in 25 minuti percorreranno i 16 chilometri della nuova linea, con 17 stazioni. Con 1,7 miliardi di euro la Salini, capogruppo del pool che comprende Maire Tecnimont e Seli, si occuperà della costruzione di tutte le infrastrutture e le opere civili. Con un importo di 700 milioni di euro, Ansaldo Sts svilupperà invece il sistema tecnologico di trasporto driverless, mentre l'Ansaldo Breda fornirà i veicoli. Per l'Ansaldo l'offerta prevede anche 5 anni di esercizio e manutenzione. «E un evento per noi molto importante - ha detto Sergio De Luca, a.d. dell'Ansaldo Sts - innanzi tutto perchè con 700 milioni di euro questo è il più grande ordine che abbiamo acquisito nella nostra storia. E in particolare sul mercato danese, nel quale abbiamo già fornito la prima linea di metropolitana in Danimarca, che è un grande successo tecnico e commerciale». Il Cityringen servirà ad ampliare il primo tratto della Metropolitana di Copenaghen che l'Ansaldo realizzò nel 2002 e di cui nel novembre scorso ha ottenuto anche di gestire la manutenzione per altri 5 anni. A coronarne il successo, quest'anno, è intervenuto un premio che il MetroRail, tenutosi a Londra, ha assegnato alla Metropolitana di Copenaghen definita la «migliore del mondo». Alla cerimonia ufficiale per la firma del nuovo contratto erano presenti fra gli altri Pietro Salini, amministratore delegato della Salini Costruttori, Sergio De Luca, amministratore delegato dell'Ansaldo Sts, Henn ig Christophersen, presidente della danese Metroselskabet e l'Ambasciatore d'Italia Carlo Tripepi.
(Fonte: Il Messaggero)