Valmontone, firmato il protocollo d'intesa per l'adeguamento del casello autostradale
Previsto l'adeguamento della Casilina nel tratto Colleferro - polo turistico entro laprossima Pasqua
Roma, 5 agosto 2010 - Ampliare il casello autostradale di Valmontone e i collegamenti stradali che portano al polo turistico integrato ed ai parcheggi a servizio dello stesso polo e realizzare i lavori di allargamento e adeguamento della Casilina nel tratto Colleferro - polo turistico tutto entro la prossima Pasqua. Lavori che consentiranno di migliorare la ricezione dello stesso casello in entrata e uscita da Valmontone del 30%. E' il frutto del protocollo firmato questa mattina al dipartimento per lo sviluppo delle economie territoriali della presidenza del consiglio dei ministri siglato dall'assessore regionale ai lavori pubblici, Luca Malcotti, l'Anas, la prefettura di Roma, il ministero delle infrastrutture queste ultime tre firmeranno nel pomeriggio), Autostrade per l'Italia, Diset, Astral, e i comuni di Valmontone e Colleferro. I lavori di ammodernamento, messa in sicurezza e allargamento della Casilina e del casello autostradale si sono resi necessari soprattutto in vista dell'apertura del nuovo parco a tema di Valmontone che aprirà la prossima Pasqua e che attirerà, secondo le previsioni, dai 3 ai 6 milioni di visitatori all'anno che si aggiungeranno a quelli che già si recano all'outlet. "Il casello di Valmontone era una criticità ed era destinato ad avere problemi in vista dell'apertura del parco a tema - ha detto Malcotti - ecco perché ci siamo attivati per evitare il collasso dell'autostrada. Il protocollo prevede la realizzazione entro 3-4 anni di un nuovo casello più a sud di quello attuale che servirà la 'Gardaland di Roma'. I lavori di adeguamento della Casilina permetteranno di raggiungere comodamente Valmontone anche da Colleferro. I lavori del casello sono a carico della società Autostrade mentre quelli dell'adeguamento della Casilina saranno a carico della Regione".