Variante di Valico: giù il diaframma della galleria Grizzana
Tozzi (Autostrade per l'Italia): "L'obiettivo è terminare la Variante entro il 2013 o al più tardi nei primi mesi del 2014"
Roma, 2 aprile 2012 – I lavori per il completamento della Variante di Valico proseguono con l’obiettivo di rispettare i tempi previsti, e oggi si registra il raggiungimento di un importante traguardo: la fine dei lavori di scavo della galleria Grizzana, lunga 2 km, che fa parte del lotto 5A della Variante. In mattinata si è svolta la cerimonia di abbattimento del diaframma (nella foto, di Pierfrancesco Nardizzi), cui hanno partecipato, tra gli altri: Paolo Ferrecchi, Direttore generale reti infrastrutturali, logistica e sistemi di mobilità della Regione Emilia Romagna; Mauro Coletta, Direttore dell’ispettorato di vigilanza per le concessioni autostradali di Anas; Gennarino Tozzi, Condirettore generale sviluppo Rete di Autostrade per l'Italia.
“Stiamo lavorando senza sosta e con ottimi risultati – ha affermato Tozzi durante la cerimonia –. Il Lotto 5A (La Quercia-Lagaro) registra un avanzamento del 90% e tutti i lavori saranno ultimati entro la fine dell'anno”. Il Condirettore di Autostrade per l’Italia ha anche parlato degli ostacoli che sono stati superati, sottolineando che i “risultati sono stati raggiunti nonostante le forti difficoltà geologiche e geotecniche dei terreni interessati dai lavori di scavo e grazie alla fattiva collaborazione con tutti gli enti territoriali coinvolti".
La Variante di Valico è un’opera strategica per il collegamento nord-sud della Penisola e il suo completamento garantirà notevoli vantaggi in termini di alleggerimento del traffico, risparmio di carburante e diminuzione degli incidenti. “Il nostro obiettivo - ha assicurato Tozzi - è rispettare i tempi previsti e terminare la Variante entro il 2013 o al più tardi nei primi mesi del 2014”. Per completare la Variante devono ancora essere ultimati solamente i lavori riguardanti il lotto 5B e il lotto 6/7, che comprendono le gallerie Val di Sambro e Sparvo. “Contiamo di proseguire e completare nei prossimi mesi lo scavo della galleria Sparvo – ha affermato in proposito Tosi -, dove la fresa TBM sta avanzando con ritmi di scavo sostenuti che toccano punte di oltre 18 metri al giorno".
Tosi ha anche ricordato che Autostrade per l’Italia rivolge sempre la massima cura alla sicurezza del lavoro, e per quanto riguarda i cantieri della Variante di Valico è stato messo in atto un innovativo sistema di monitoraggio elettronico dell'accesso. Particolari attenzioni sono riservate anche all’ambiente, come è dimostrato dagli investimenti della Società in Emilia Romagna. Infatti, se per ampliare e potenziare 291 km di rete autostradale nella regione Autostrade per l'Italia ha messo in campo 6,4 miliardi di euro, oltre 300 milioni di euro sono destinati ad interventi richiesti per compensare e mitigare l'impatto ambientale e socio-economico delle opere e realizzare una migliore integrazione tra autostrada e territorio.