Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Un piano che consegnerà all’Italia infrastrutture avanzate entro il 2027 De Micheli: “Saremo così in grado di accelerare i cantieri di tutte quelle opere complesse e strategiche inserite nel Recovery Plan, perché soltanto attraverso la creazione di più lavoro il nostro Paese potrà compiere quel salto di qualità nella direzione della crescita e dello sviluppo” Finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma H2020, il progetto è composto da un partenariato internazionale di 39 partner, coordinato dal Centro Nazionale di Ricerca e Sviluppo Tecnologico della Grecia (CERTH) Le novità del regolamento Ue che entrerà in vigore a venti giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale L’associazione costituita da Anas, Quadrilatero Marche Umbria, RFI ed Italferr Il trend negativo emerso dall’ultimo rapporto dell’Etrma, l’associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma L'impatto del lockdown dovuto alla pandemia nella prima metà dell'anno ha inciso con forza sull'andamento dell'intero anno Il sistema rileva al buio persone e animali in strada riproducendone le sagome sul cruscotto Ad oggi la regione autonoma, ubicata nella Cina sud-occidentale, dispone di oltre 117.000 km e di 954km di ferrovie Continua l’ampliamento dell’alta velocità cinese: inaugurato ultimo tratto di 192 km, per totali 1.198 km Pillole di Muvias, il Museo Virtuale di Anas, che racconta la crescita economica e sociale dell'Italia e quella della sua rete viaria |