Greentech Festival: FS Italiane presenta le strategie di sviluppo sostenibile
Tra gli obiettivi del piano d’impresa per favorire la transizione ecologica c’è l’autoproduzione di energia rinnovabile

Il Gruppo FS è intervenuto al Decarbonising transport and logistics, l’evento di tre giorni organizzato nell’ambito del Greentech Festival di Berlino, dedicato a tecnologie e idee innovative a sostegno della transizione ecologica di cui l’Italia è partner. A rappresentare il Gruppo, Lorenzo Radice, Responsabile Sostenibilità, che ha illustrato le principali azioni messe in campo da FS per contrastare il cambiamento climatico con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il 2040.
Tra gli obiettivi del piano d’impresa per favorire la transizione ecologica c’è l’autoproduzione di energia rinnovabile che il Gruppo punta a coprire parte della propria domanda di elettricità che, in consumi annui, ammonta a circa il 2% dell’intera domanda elettrica italiana. Con un investimento di 1,6 miliardi di euro sarà possibile soddisfare il 40% del fabbisogno energetico attraverso impianti solari posizionati sui tetti di stazioni e officinenei parcheggi degli scali e nelle aree non più funzionali all’esercizio ferroviario. Questo consentirà una riduzione di emissioni di CO2 di circa 800 mila tonnellate.
Leggi anche "Festival dell’Ecologia Integrale: la mobilità come crescita responsabile di Trenitalia"
Leggi anche: "Gruppo FS: lo sviluppo delle infrastrutture dell’Arabia Saudita"