In arrivo 400mila euro per Campania, Calabria e Sicilia. Il progetto di Anas è tra i 106 selezionati dalla Commissione Ue per beneficiare di risorse della programmazione 2007-2013
Si tratta degli ultimi finanziamenti del periodo di programmazione appena concluso, a settembre i primi bandi del Connecting Europe Facility. Kallas: “Opere chiave che contribuiranno a fornire sostegno alla rete di trasporti e migliorare la mobilità di merci e persone” – di LORENZO ROBUSTELLI
Il presidente Pietro Ciucci ha illustrato la rete stradale e autostradale in gestione diretta, i lavori, le tecnologie, risultati e bilancio, le attività all'estero ad una delegazione delle rappresentanze europee, del Consiglio e della Commissione europea, in visita a Roma
Grazie a un software innovativo verranno rilevati sprechi e malfunzionamenti permettendo l'intervento tempestivo e abbattendo così le emissioni del 20%. La commissaria Kroes: “La sostenibilità non costa necessariamente una fortuna; al contrario, può permetterci di risparmiare” – di LORENZO ROBUSTELLI
Per Bruxelles gli apporti di capitale alla società che gestisce gli aeroporti di Milano avvenuti tra il 2002 e il 2010 hanno costituto un aiuto di Stato illecito che ha falsato il mercato. La decisione dell'esecutivo era già stata comunicata nel 2010 ma non è mai stata eseguita. Ora rischio multe – di LORENZO ROBUSTELLI
La direttiva in materia era stata annullata dalla Corte di giustizia per ragioni di natura tecnica, l'Europa ha ora tempo fino a maggio prossimo per approvare definitivamente le modifiche apportate altrimenti ci sarà un vuoto legislativo. Kallas: “Bisogna agire più velocemente possibile” – di LORENZO ROBUSTELLI
Il ministro in audizione al Parlamento di Bruxelles sulle priorità della presidenza italiana dell'Ue afferma di voler promuovere un'azione congiunta tra Stati membri per superare il “paradosso” per cui “non si possono utilizzare risorse faticosamente trovate a causa del Patto di Stabilità” – di LORENZO ROBUSTELLI
La città ha commissionato a un ingegnere di mettere in piedi un piano per permettere ai cittadini di muoversi solo con mezzi pubblici, taxi e car-sharing. Attraverso un sito si potranno programmare i propri spostamenti nei minimi dettagli e pagare un abbonamento onnicomprensivo
Partiti i primi inviti per i progetti di ricerca nell’ambito del programma comunitario Orizzonte 2020. Barroso: “Solo mettendo insieme le migliori risorse intellettuali del mondo accademico, dell’industria, delle Pmi, degli istituti di ricerca possiamo far fronte alle sfide che ci attendono” – di LORENZO ROBUSTELLI
Al centro dell’incontro di Roma, presso il Ministero di Porta Pia, il programma trasporti del nostro semestre di presidenza UE. Lupi ha affermato la necessità di rilanciare gli investimenti del settore e lavorare per il completamento del mercato unico dei trasporti