Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter n. 243 - 26 gennaio 2017

 
 
Trasporti, Delrio: vero gap è la mobilità urbana, in campo 4 mld di euro
Trasporti, Delrio: vero gap è la mobilità urbana, in campo 4 mld di euro

 
Maltempo, Anas: al lavoro durante l'emergenza in Centro Italia
Maltempo, Anas: al lavoro durante l'emergenza in Centro Italia

 
Anas: le strade più trafficate nel 2016
Anas: le strade più trafficate nel 2016

L'Indice di Mobilità Rilevata Anas segnala una forte crescita del traffico in Sicilia

 
Firmato il nuovo contratto di servizio Intercity per i prossimi 10 anni
Firmato il nuovo contratto di servizio Intercity per i prossimi 10 anni

Il contratto è stato definito da Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Ministero dell'Economia e Finanza e Trenitalia

 
Trenitalia e Hitachi Rail Italy presentano Rock
Trenitalia e Hitachi Rail Italy presentano Rock

Avviata la produzione del nuovo treno regionale a doppio piano

 
Gare pubbliche di ingegneria e architettura: il 2016 si chiude in forte crescita
Gare pubbliche di ingegneria e architettura: il 2016 si chiude in forte crescita

Scicolone, OICE: "Consolidare la crescita della domanda pubblica con il rafforzamento del ruolo del progettista e con la riduzione degli oneri di gara"

 
Il mercato europeo dell'auto chiude un ottimo 2016
Il mercato europeo dell'auto chiude un ottimo 2016

Aumentano del 6,5% le vendite del veicoli rispetto al 2015

 
Più passeggeri e più merci negli aeroporti italiani
Più passeggeri e più merci negli aeroporti italiani

I dati consuntivi per il 2016 di Assaeroporti indicano una crescita del +4,6% per le persone e del +5,9% per le merci

 
Seggiolini auto: cambia la normativa
Seggiolini auto: cambia la normativa

Tra le novità il divieto di alzatine senza schienale per i bambini che non superano 125 cm di altezza

 
Il Piemonte vara il Piano Trasporti regionale
Il Piemonte vara il Piano Trasporti regionale

Obiettivo - 48% merci su strada e 0 morti entro il 2050. Adesso però il documento deve essere approvato dal Consiglio Regionale

 
Regno Unito, Trenitalia: Joint Venture con First per gare
Regno Unito, Trenitalia: Joint Venture con First per gare

"First Trenitalia East Midlands Rail Limited" è partecipata al 70% da First e al 30% da Trenitalia UK

 
Treni: il futuro a levitazione magnetica
Treni: il futuro a levitazione magnetica

Dall'Italia treni a levitazione magnetica low-cost

 
Viaggiatore sempre, superficiale mai
Viaggiatore sempre, superficiale mai

Lo sguardo sul mondo di Kapuściński, a dieci anni dalla morte

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui