Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Il trasporto intermodale una delle priorità del nuovo neo-ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti In particolare, picco dei mezzi pesanti con +11% rispetto ad aprile 2018, aumento del 3% in Sicilia sui veicoli totali, massimo volume giornaliero sul Grande Raccordo Anulare di Roma Rilevata una diminuzione del 2,8% e nei primi cinque mesi mercato fermo Sopralluogo in cantiere del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dell'AD di Anas Gianni Vittorio Armani. Avanzamento all'80% e ultimazione prevista a ottobre La Regione ora possiede il 71,42% della società. Previsto un possibile ingresso di Anas in aumento di capitale L'analisi della situazione in un incontro a Torino Rinnovare il "meccanismo per collegare l'Europa", con 42,3 miliardi di euro a sostegno di investimenti nelle reti infrastrutturali europee per i settori dei trasporti (30,6 miliardi), dell'energia (8,7 miliardi) e del digitale (3 miliardi di ). E' la proposta della Commissione europea nel quadro del nuovo bilancio a lungo termine dell'UE 2021-2027 Italferr fra le prime al mondo ad utilizzarla, come spiega l'AD e Direttore Generale Carlo Carganico Nasce Fs Mobility Academy, corso di alta formazione per la mobilità integrata Influisce anche la distrazione per utilizzo improprio di smartphone e dispositivi elettronici. 10a edizione di ILCAD, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Union Internationale des Chemins de Fer (UIC). A Zagabria (Croazia) discussi i pericoli per la sicurezza di pedoni e automobilisti Un libro de il Mulino, guida ideale per capire di più e meglio dove viviamo |